consiglio regionale basilicata
consiglio regionale basilicata
Politica

Elezioni regionali: fra 10 giorni la presentazione di candidati e liste

Bardi già in campagna elettorale. Centrosinistra ancora incerto

Inizierà alle ore 8.00 del 22 marzo e terminerà alle ore 12.00 del 23 marzo la presentazione delle candidature a presidente della giunta regionale e delle liste dei candidati presso gli uffici centrali circoscrizionali costituiti nei Tribunali di Potenza e di Matera. Terminate le operazioni di deposito, gli uffici circoscrizionali invieranno le candidature a presidente della giunta regionale all'ufficio centrale regionale per la verifica dell'ammissibilità e delle condizioni di candidabilità ed eleggibilità per ciascun capoluogo di provincia.

Il rinnovo del Consiglio regionale prevede 20 seggi, suddivisi per province (13 Potenza, 7 Matera) in base alla popolazione. Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 21 aprile dalle ore 7.00 alle 23.00 e lunedì 22 aprile dalle ore 7.00 alle 15.00. Subito dopo la chiusura delle urne si procederà allo scrutinio. Come stabilito dalla riforma elettorale del 2018, in Basilicata al voto delle Regionali non è ammesso il voto disgiunto. L'articolo 17 della legge 20 del 20 agosto 2018, al comma 5 recita: ''Non è ammesso il voto disgiunto. Il voto espresso per un candidato presidente e per una lista diversa da quelle a lui collegate è nullo. Il voto espresso su liste collegate a candidati presidente diversi è nullo''.

I tempi, pertanto, incombono per la compilazione delle liste. Il presidente uscente Vito Bardi, candidato da tutto il centrodestra, sta iniziando la campagna elettorale. Nel centrosinistra, invece, si discute ancora sul candidato unitario. Resta in campo Angelo Chiorazzo, candidato del movimento civico Basilicata casa comune su cui converge il Partito democratico ma non ancora il Movimento 5 stelle, Azione e l'Alleanza verde.
  • Consiglio regionale
  • Elezioni
  • Vito Bardi
  • Angelo Chiorazzo
Altri contenuti a tema
Primarie del 6 aprile, stabilite le regole Primarie del 6 aprile, stabilite le regole Presentate dal comitato organizzatore del movimento dei giovani
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Elezioni comunali: 5 candidati alle primarie Elezioni comunali: 5 candidati alle primarie Si terranno il 6 aprile
Primarie per il Comune: già tre i candidati a sindaco Primarie per il Comune: già tre i candidati a sindaco Crescono le adesioni alla proposta dei "100 giovani"
Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Partecipazione attiva alla vita cittadina
Elezioni comunali: si gioca la carta delle primarie Elezioni comunali: si gioca la carta delle primarie Nel centrosinistra non si trova unità
Matera: elezioni amministrative il 25 e 26 maggio Matera: elezioni amministrative il 25 e 26 maggio Ballottaggio 8 e 9 giugno, insieme ai referendum
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.