No alla violenza sulle donne
No alla violenza sulle donne
Enti locali

Due progetti contro la violenza e la discriminazione

A Matera all'ospedale e alla caserma dei carabinieri

A Matera sono previsti due progetti contro la discriminazione delle donne sul mondo del lavoro e contro la violenza di cui sono vittime le donne e i minori.

Oggi, alle ore 10,00 presso l'ospedale "Madonna delle Grazie" di Matera, la consigliera regionale di parità della Basilicata Ivana Pipponzi e la Asm firmano il protocollo d'intesa per il contrasto alle discriminazioni di genere sul posto di lavoro, ai sensi del d.lgs 198/2006. Nella circostanza viene inaugurata la panchina rossa contro la violenza sulle donne, quale significativa simbologia e monito di legalità. L'iniziativa è stata promossa dal Cug (Comitato Unico di Garanzia contro le discriminazioni e per la promozione del benessere lavorativo) della Asm.

Domani 30 luglio, inoltre, nell'ambito del progetto ''Una stanza tutta per sé'', un luogo protetto per le audizioni di donne e minori vittime di violenza viene inaugurato, alle ore 10.30, nella caserma dei carabinieri sede del comando provinciale di Matera. Il progetto è frutto della collaborazione del club Matera Soroptimist con il locale comando dell'Arma, nel solco tracciato dal protocollo sottoscritto presso il comando generale dell'Arma dei Carabinieri dal comandante generale, Giovanni Nistri, e dalla presidente del Soroptimist International d'Italia, Mariolina Coppola, finalizzato a disciplinare l'attività di collaborazione.

Dal 2015, quando l'iniziativa è partita, sono stati allestiti locali protetti in oltre 100 caserme dell'Arma, accoglienti e tecnologicamente attrezzati, per sostenere le donne e le persone più vulnerabili nel delicato momento della denuncia di violenza. L'obiettivo del nuovo spazio è quello di rendere meno traumatico l'approccio con gli investigatori, per trasmettere una sensazione di accoglienza della persona e di attenzione per le sofferenze subite. L'inaugurazione rappresenta un ulteriore strumento per il contrasto alla violenza di genere.

Alla cerimonia saranno presenti il comandante della Legione Carabinieri Basilicata, generale Rosario Castello, il comandante provinciale Samuele Sighinolfi, la presidente del club di Matera Patrizia Minardi e altre autorità civili e militari della provincia di Matera.
  • Lavoro
  • Violenza
  • Donne
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Tenta di estorcere soldi a un commerciante, arrestato Tenta di estorcere soldi a un commerciante, arrestato Contestato anche il reato di possesso di droga
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
Sfruttamento della prostituzione, sequestrato un appartamento Sfruttamento della prostituzione, sequestrato un appartamento Tre donne straniere denunciate
In vigore la legge regionale sul lavoro agile In vigore la legge regionale sul lavoro agile Incentivi alle imprese per favorire lo "smart working"
Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Sgomento per le tragedie di Ferrandina e Grassano
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.