Incendio tragico, indagini della Polizia
Incendio tragico, indagini della Polizia
Cronaca

Dopo l'incendio tragico nel "ghetto", ispezioni contro il lavoro nero nel Materano

Si concentrano nel settore agricolo. In un'azienda 14 su 15 non erano assunti

In provincia di Matera sono in corso attività dell'Ispettorato territoriale del lavoro (Itl) di Potenza e Matera, con verifiche nel settore agricole per il contrasto del lavoro nero e irregolare spesso abbinato, anche in Basilicata, al grave fenomeno del caporalato.

L'area del Metapontino è stata tenuta sotto particolare osservazione. Segnalato un caso registrato a Bernalda: in un'azienda agricola è stata verificata l'occupazione in nero di ben 14 lavoratori, 13 uomini e 1 donna, tutti intenti nella attività di raccolta di pomodori. I lavoratori, di vari Paesi centroafricani (Guinea, Costa d'Avorio, Mali, Gambia, Nigeria), risultano avere regolare permesso di soggiorno rilasciato per lo più da oltre due anni oppure in fase di rinnovo.

Quasi tutti risultano domiciliati nel "ghetto" della Felandina dove pochi giorni fa ha perso tragicamente la vita una giovane bracciante nigeriana a seguito di un incendio. La donna si chiamava Badimele Adeunsi Omowunmi e aveva due figli. Lavorava a Metaponto per fare arrivare soldi alla sua famiglia in Nigeria. Il suo corpo non riposa ancora nel proprio Paese di origine.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
In vigore la legge regionale sul lavoro agile In vigore la legge regionale sul lavoro agile Incentivi alle imprese per favorire lo "smart working"
Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Sgomento per le tragedie di Ferrandina e Grassano
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Dal Ministero buone notizie: licenziamenti sospesi Dal Ministero buone notizie: licenziamenti sospesi Per la vertenza di Callmat Matera
Vertenza Callmat, incontro a Roma anticipato all'8 gennaio Vertenza Callmat, incontro a Roma anticipato all'8 gennaio In attesa della riunione licenziamenti vengono sospesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.