
Eventi e cultura
Domenica 1 ottobre torna Murgialonga
Per vivere una giornata tra paesaggi suggestivi e tante sorprese
Matera - giovedì 21 settembre 2017
Domenica 1 ottobre arriva Magnalonga, una giornata all'aria aperta, passeggiando per sentieri e villaggi, alla scoperta dei piatti tipici, dei vini locali e delle bellezze dei luoghi che ospitano le tappe del percorso. Aggiungici un posto unico, come il Parco della Murgia e i Sassi di Matera, un itinerario suggestivo arricchito da racconti della nostra storia, musica dal vivo, performance teatrali ed il risultato sarà la Murgialonga di Matera, la prima Magnalonga del Sud Italia.
La Murgialonga è una passeggiata escursionistica (escursione di tipo E) di circa 8 km da fare esclusivamente a piedi che ti condurrà nel Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri (per i materani semplicemente "Parco della Murgia"), un canyon incantevole caratterizzato da solchi che disegnano rupi, grotte e gravine abitate dall'uomo sin dalla preistoria. La passeggiata si svolge in gruppi, ognuno dei quali è guidato da una guida esperta qualificata in testa ed un capogruppo di chiusura in coda.
La passeggiata escursionistica, studiata ed individuata grazie a guide esperte ed autorizzate dal Parco, ti porterà a visitare 5 tra i principali siti della Murgia Materana. In ognuna delle 5 tappe ci sarà una deliziosa degustazione, racconti e storie a cura delle guide autorizzate e performance artistiche (musica e teatro): un'esperienza unica in una cornice spettacolare, un territorio antico che ha visto avvicendarsi le tappe dell'intera umanità, dall'età del bronzo ai giorni nostri, passando per il medioevo.
Murgialonga é un evento patrocinato da Ente Parco della Murgia Materana ed organizzato da CEA Centro di Educazione Ambientale - Supporto logistico, Active Tours - Coordinamento tecnico, Scorribande Culturali - Ideazione e direzione artistica.
La Murgialonga è una passeggiata escursionistica (escursione di tipo E) di circa 8 km da fare esclusivamente a piedi che ti condurrà nel Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri (per i materani semplicemente "Parco della Murgia"), un canyon incantevole caratterizzato da solchi che disegnano rupi, grotte e gravine abitate dall'uomo sin dalla preistoria. La passeggiata si svolge in gruppi, ognuno dei quali è guidato da una guida esperta qualificata in testa ed un capogruppo di chiusura in coda.
La passeggiata escursionistica, studiata ed individuata grazie a guide esperte ed autorizzate dal Parco, ti porterà a visitare 5 tra i principali siti della Murgia Materana. In ognuna delle 5 tappe ci sarà una deliziosa degustazione, racconti e storie a cura delle guide autorizzate e performance artistiche (musica e teatro): un'esperienza unica in una cornice spettacolare, un territorio antico che ha visto avvicendarsi le tappe dell'intera umanità, dall'età del bronzo ai giorni nostri, passando per il medioevo.
Murgialonga é un evento patrocinato da Ente Parco della Murgia Materana ed organizzato da CEA Centro di Educazione Ambientale - Supporto logistico, Active Tours - Coordinamento tecnico, Scorribande Culturali - Ideazione e direzione artistica.