Auto danneggiata
Auto danneggiata
Cronaca

Disordini e danni nella notte di Halloween, denunciati 21 minorenni

Le indagini coordinate dalla Polizia

Sono 21 i minorenni denunciati e ritenuti responsabili di incendio, danneggiamento e atti di vandalismo nella recente notte di Halloween nella zona denominata Aquarium di Matera. Sono ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 16 anni. Rispondono tutti del reato di accensioni ed esplosioni pericolose in concorso tra di loro con l'impiego di diversi tipi di petardi quali bombe carta e Kobra 31 K, particolarmente potenti.

Inoltre per alcuni dei 21 individui s'ipotizza anche il reato di danneggiamento aggravato ai danni di autovetture parcheggiate in via dai residenti della zona. Otto in tutto, difatti, il numero delle autovetture "interessate" dall'azione del gruppo di cui 3 imbrattate con delle bombolette spray mentre altre 5 presentano gli specchietti laterali infranti.

Altri denunciati risponderanno di danneggiamento seguito da incendio di 4 cassonetti della spazzatura, dati alle fiamme tramite la deflagrazione al loro interno di mortaretti dall'apprezzabile azione deflagrante.

La ricostruzione investigativa avviata nella notte tra sabato e domenica scorse da parte della Polizia di Stato consentiva di bloccare sul posto due minorenni nonché di eseguire una serie di verifiche ed approfondimenti che permettevano di giungere a diverse prove a carico del nutrito gruppo di minorenni. I 21 sono stati identificati grazie ad un incrocio di elementi scaturiti dalla conoscenza del territorio nonché dal confronto di album fotografici dei volti degli indiziati comparati con le immagini degli stessi, estrapolate dalle telecamere comunali, nel corso dei raid notturni. È stato ricostruito anche il movente dei gesti delinquenziali: non sono riconducibili ad azioni di protesta contro gli attuali D.P.C.M. in tema di prevenzione da contagio da infezione da Sars-Cov.2 né a motivi di carattere politico. Alla base delle azioni c'è stata la volontà di festeggiare la notte delle streghe in modo plateale e goliardico.

Sono tuttora in corso ulteriori verifiche da parte degli investigatori volte a chiarire eventuali altri coinvolgimenti nella vicenda.
4 fotoDanneggiamenti nella notte di Halloween
Incendio di rifiutiIncendio di rifiutiAtto di vandalismoAuto danneggiata
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Per gli scontri nella gara casalinga contro il Casarano
Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Attività di controllo della Polizia di Stato
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.