Discarica La Martella
Discarica La Martella
Vita di città

Discarica La Martella, la Regione ha deciso sul trasferimento dei rifiuti

Saranno conferiti a La Fenice di Melfi e a La Recisa di Pisticci

Si paventava già da tempo, ma adesso è certo: la Regione Basilicata ha definito, tramite decreto del presidente della giunta regionale, il trasferimento dei rifiuti solidi urbani dalla provincia di Matera a quella di Potenza.

Dopo la chiusura della discarica per esaurimento dei volumi, l'ente regionale ha deciso che i rifiuti di Matera, Tricarico e Montescaglioso saranno conferiti presso il termovalorizzatore de La Fenice di San Nicola di Melfi per un quantitativo che si aggira attorno alle 40 tonnellate al giorno, e presso la piattaforma de La Recisa di Pisticci, previa triturazione, per altre 25-30 tonnellate giornaliere.

Nell'atto ufficiale regionale è specificato l'obbligo, da parte della società La Fenice Ambiente srl e del Comune di Pisticci, di accettare temporaneamente – dal 20 aprile al 31 luglio 2015 - nel proprio impianti le rispettive quantità di rifiuti.

Adesso ci si chiede quali saranno gli sviluppi di questa decisione. I dubbi sono già stati sollevati dal Movimento 5 Stelle materano subito dopo la conferenza, di qualche giorno fa, riguardo la chiusura della discarica. In particolare, i penta stellati si chiedono: "Quanto costerà ai materani questo 'inutile' trasferimento di rifiuti? Inutile perché anziché risorsa i rifiuti vengono ancora una volta considerati un problema da portare in discarica o inceneriti. I costi saranno elevatissimi, non solo in termini economici – si parla di dodici milioni di euro complessivamente – ma anche e soprattutto in termini di costi ambientali e di inquinamento a discapito della salute dei cittadini".
  • Regione Basilicata
  • Rifiuti
  • Discarica La Martella
  • La Fenice di Melfi
  • La Recisa di Pisticci
Altri contenuti a tema
Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano La segnalazione di Ehpa Basilicata
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Attività di volontariato prevista dal Comune
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.