Natuzzi, operai al lavoro
Natuzzi, operai al lavoro
Territorio

Dimezzati i fallimenti delle Pmi lucane

Dati registrati da Unioncamere Basilicata nel secondo trimestre 2015

Nella classifica regionale delle imprese entrate in procedura fallimentare e in concordato nel II trimestre 2015, appena pubblicata da Movimprese (la rilevazione trimestrale realizzata da InfoCamere sulla base dei dati del Registro delle imprese e diffusi da Unioncamere) si scopre che la Basilicata fa segnare la contrazione più alta in Italia: -51,7% per i fallimenti e -50% per i concordati.

Anche rispetto al saldo demografico sulla natimortalità aziendale, il dato è positivo ed evidenzia una lenta risalita. Lo stock rimane sotto quota 60.000 (le imprese lucane al 30 giugno sono 59.072) ma il +0,61% (derivante dalla differenza tra le 855 iscrizioni e le 499 cancellazioni dal Registro Imprese delle Camere di Commercio di Potenza e Matera) è una percentuale di tutto rispetto, che si avvicina di molto al +0,63% registrato in Italia. E +0,63% è anche la performance della provincia di Potenza, in perfetta linea con il trend nazionale, mentre Matera fa segnare un +0,56%. Resta invece sempre in territorio negativo il dato relativo alle aziende artigiane: -0,41%, nel II trimestre 2015 (frutto delle 75 iscrizioni e delle 119 cancellazioni), colloca la Basilicata al terz'ultimo posto dopo Sardegna e Trentino Alto Adige.

"A parte la nota dolente dell'artigianato, gli indicatori lasciano intravedere una piccola inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni e ci lasciano il gusto di un cauto ottimismo – commenta il presidente di Unioncamere Basilicata, Michele Somma -. E' presto per dire che siamo in ripresa, ma certamente c'è una nuova iniezione di fiducia ed è il momento di cogliere l'onda attraverso processi che guardino ai fattori aggregazione, innovazione e internazionalizzazione come leve strategiche per agganciare i mercati più vasti".
  • Regione Basilicata
  • Unioncamere Basilicata
  • PMI
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Incontro a Potenza, nell'Università
Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) La situazione a cinque giorni dalla presentazione delle liste
Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Il presidente della Provincia mette tutti d’accordo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.