Week end
Week end
Eventi e cultura

Undici eventi da non perdere in programma per il weekend

Ecco cosa fare questo fine settimana a Matera e dintorni

Undici eventi in tutto quelli proposti dalla nostra Redazione per questo fine settimana, ideali per riempire i vuoti del vostro tempo libero, vivere il territorio e conservarne poi dolci ricordi.

E' la musica ad aprire il fine settimana nella Capitale europea della Cultura 2019 con "Archi contro fiati", ensemble di archi della Magna Grecia sulle musiche di Dvorak, Kamen e Hindemith, che avrà luogo questa sera, venerdì 3 novembre, nell'ex ospedale "San Rocco". Secondo concerto della sesta edizione della Rassegna cameristica "Stili a Confronto", organizzata dall'istituzione concertistica Orchestra Magna Grecia e l'associazione musicale Ensemble Gabrieli, in collaborazione con "Basilicata Circuito Musicale" e "Matera in Musica".

Sabato 4 novembre, alle ore 16.00, presso il Palace Hotel, Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale Basilicata organizza il I° Congresso provinciale Matera "Una Nuova Basilicata - Liberi di decidere". In vista del Congresso nazionale di FdI-An del 2/3 dicembre prossimo a Trieste, saranno eletti 11 grandi elettori per la Provincia di Matera. Idee di sviluppo viste da destra: Cultura, Turismo e Agricoltura.

Alle alle ore 16.00, presso la Tensostruttura Via dei Sanniti a Matera, per la 4ª giornata di Campionato di Serie C1 - Basilicata, la Real Team Matera scenderà in campo contro la Futsal Potenza.

Alle ore 16.30, invece, presso lo Stadio XXI Settembre-Franco Salerno della Città dei Sassi, per la 12^ giornata di Campionato di Serie C - Girone C, si affronteranno il Matera Calcio e la Juve Stabia.

Alle ore 18.30 presso la Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi, Altrimedia Edizioni presenterà il volume "Isabella Morra alla corte dei Sanseverino" di Pasquale Montesano, prefazione a cura di Raffaele Nigro.

Alle ore 19.00, presso la Sala della Chiesa del Cristo Re flagellato, si terrà la presentazione del libro "Marmellata di prugne" dell'autrice Patrizia Fortunati. Evento organizzato dall'Associazione "Accoglienza senza confini" Onlus.

Domenica 5 novembre, presso il Palasassi, per la 7^ giornata del girone di Andata di Campionato di Serie B - Girone C, si sfideranno invece Olimpia Matera e Teramo Basket 1960. Start ore 18.00.

Alle ore 20.00, presso Casa Cava, sarà presentato invece l'evento "Vivi Matera". Interverranno le autorità della Città di Matera e Regione Basilicata, le organizzatrici dell'evento Roberta Ferocino e Sara Tosi, di Novia Weddings, e le docenti Federica Ambrosini, Floral Designer, ed Elisa Mocci, Destination Wedding Planner. A fine conferenza è previsto un buffet di degustazione di prodotti enogastronomici lucani.

C'è tempo sino a domenica 5 novembre per visitare la mostra itinerante ''Mediterraneo senza spettatori: naufragi con Angeli'', allestita negli ambienti dell'Ex Ospedale San Rocco e a cura della ''Fondazione Angelo Cesareo'' di Ruvo di Puglia , del C.P. per il Club per l'UNESCO di Matera e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata. La mostra, con ingresso libero, è aperta dalle ore 17.00 alle ore 21,00 di ogni giorno, e al mattino sarà a disposizione proprio per le scuole, previa prenotazione.

Prosegue con il terzo spettacolo in gara la rassegna "AmAttori...Insieme" al Teatro Vida di Gravina: sabato 4 (ore 21.00) e domenica 5 novembre (ore 17.30), si esibirà sul palcoscenico gravinese l'Associazione "Volti dal Kaos" di Palermo con la commedia greca "Crepe di Libertà", a carattere prettamente musicale, frutto della contaminazione di due opere letterarie: Le Baccanti di Euripide - che nella nostra messa in scena sono ambientate in una città americana degli anni '20, ai tempi del proibizionismo - e La leggenda del Grande Inquisitore di Dostoevskij, con un infamante evento storico, la caccia alle streghe nell'Europa rinascimentale. Contenitore delle tre storie è il romanzo contemporaneo della scrittrice Azar Nafisi, Leggere Lolita a Teheran. Tema conduttore dei quattro filoni è il fanatismo, ben lontano dall'autentico fervore religioso.

Domenica 5 novembre, ad Altamura si svolgerà la Gara Podistica Regionale di 10KM per il 5° trofeo "Correndo tra le Mura", valida come XVIII prova di Corripuglia. La gara è aperta anche ai liberi - persone non iscritte a nessuna associazione e persone non super allenate - pronti ad avere una nuova esperienza oppure con la voglia di affacciarsi al mondo del running. Raduno ore 8.00 in piazza Zanardelli, partenza ore 9.30.

La Redazione di MateraLife vi augura un buon proseguimento di giornata ed un fantastico weekend.
Inviateci i vostri eventi all'indirizzo info@materalife.it!
  • Week end
Altri contenuti a tema
Nel weekend a Matera, non ci sarà tempo per annoiarsi Nel weekend a Matera, non ci sarà tempo per annoiarsi Tantissimi eventi in programma in città
E' l'ora del weekend a Matera E' l'ora del weekend a Matera Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Matera: tutti gli appuntamenti per il fine settimana Matera: tutti gli appuntamenti per il fine settimana Tutto quello che c'è da sapere
A Matera, ecco che arriva il weekend A Matera, ecco che arriva il weekend Tutti gli eventi in programma dal 13 al 15 aprile
Nel weekend a Matera, eventi per tutti i gusti Nel weekend a Matera, eventi per tutti i gusti Tutto quello che potrebbe interessarvi
Vivi la Pasqua e Pasquetta a Matera Vivi la Pasqua e Pasquetta a Matera Ecco gli appuntamenti in programma il prossimo weekend
Weekend a Matera, tra passione e bellezza Weekend a Matera, tra passione e bellezza Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana
Weekend in arrivo Weekend in arrivo Ecco tutte le iniziative in programma nel territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.