Ennio Morricone
Ennio Morricone
Territorio

Di Morricone la colonna sonora de "L'uomo delle stelle" girato a Matera

Lutto nel mondo del cinema e della musica per la scomparsa del maestro

All'età di 91 anni si è spento in una clinica di Roma Ennio Morricone, monumentale autore di colonne sonore per film e telefilm. Nella sua carriera lunga 70 anni ha composto e orchestrato circa 500 colonne sonore. Le sue melodie sono indimenticabili, segnano la storia del cinema e scandiscono la vita di tante generazioni di persone in Italia e nel mondo. Tanto si scrive su di lui in queste ore di tristezza, Morricone è un'icona, simbolo del prestigio italiano nel mondo, un maestro la cui fama risuona in tutto il pianeta eppure di grandissima umiltà tanto da mostrarsi in difficoltà davanti a tanta venerazione. Nel suo necrologio, dettato al figlio, ha scritto di volere un funerale privato con questa motivazione: "Per non disturbare".

Tra i registi con cui è stata solida la collaborazione ci sono sicuramente Sergio Leone, per il celeberrimo filone degli "spaghetti western", e Giuseppe Tornatore, con cui ha lavorato in quasi tutti i film, "Cinema Paradiso" per citare una delle pellicole più premiate. Tornatore lega uno dei suoi film proprio a Matera, "L'uomo delle stelle" con Sergio Castellitto, girato nel 1995. E pure de "L'uomo delle stelle" la colonna sonora è del maestro romano.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Esce il film di Angelina Jolie, alcune scene girate a Matera Esce il film di Angelina Jolie, alcune scene girate a Matera "Senza sangue", i ciak anche in Puglia
"Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Firmato" da Donato Cosmo, Maria Cappiello e Antonio Andrisani
A novembre il Matera Film Festival A novembre il Matera Film Festival Atom Egoyan presidente di giuria. Nuove collaborazioni per la rassegna
Cinema: in Basilicata e Calabria si gira film Don Chisciotte Cinema: in Basilicata e Calabria si gira film Don Chisciotte Presentazione a Matera in Lucana film commission
Tv: per "La luce nella masseria" 3,5 milioni di spettatori Tv: per "La luce nella masseria" 3,5 milioni di spettatori Un bel risultato per il film ambientato a Matera
Matera Sport Film Festival 2023: tutti i vincitori Matera Sport Film Festival 2023: tutti i vincitori Conclusa la rassegna sul cinema sportivo
Iniziata la quarta edizione del Matera film festival Iniziata la quarta edizione del Matera film festival Le proiezioni al cinema Guerrieri
Matera Fiction, premi alla carriera a Lino Banfi e Ornella Muti Matera Fiction, premi alla carriera a Lino Banfi e Ornella Muti Presente anche il regista e produttore delle Winx Iginio Straffi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.