Nucleare, territori potenzialmente idonei
Nucleare, territori potenzialmente idonei
Territorio

Deposito nucleare, Regione convoca Comuni

Una videoconferenza per illustrare i contenuti del documento con le osservazioni

Un incontro per illustrare i contenuti del Dots, il Documento Unico delle Osservazioni Tecnico – Scientifiche sviluppato dalla regione Basilicata in opposizione alla Cnapi, la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee per la localizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.

A chiamare all'appello tutti i sindaci dei comuni della Basilicata interessati dal provvedimento (Oppido Lucano, Acerenza, Genzano di Lucania, Irsina, Matera, Montescaglioso, Bernalda e Montalbano Jonico) è stato l'assessore all'ambiente lucano Gianni Rosa, che ha indetto per la mattinata di giovedì 25 febbraio un incontro in videoconferenza a cui prenderanno parte, oltre al Governatore Bardi e gli altri membri della giunta, anche i consiglieri regionali, i presidenti delle Province di Potenza e Matera, il direttore generale dell'Arpab e il presidente dell'Anci Basilicata.

Il Dots- spiegano dalla regione- "è il frutto degli approfondimenti svolti dai gruppi di lavoro istituiti presso il Dipartimento Ambiente sulla struttura idro-geomorfologica, la struttura naturalistica, la struttura antropica e le strutture strategiche di relazione delle zone indicate come potenziali siti, nell'ambito di un percorso che ha visto la partecipazione dei rappresentanti degli enti locali, degli ordini professionali, delle istituzioni scientifiche e dei tecnici dei diversi Dipartimenti della Regione".

Dopo questo passaggio con gli enti locali, che servirà anche a raccogliere ulteriori osservazioni e contributi, si passerà all' approvazione del Documento Unico delle Osservazioni Tecnico – Scientifiche che consentirà al governo regionale di parteciperà alla consultazione pubblica.
  • Regione Basilicata
  • Scorie nucleari
  • Deposito nucleare
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Inviato il documento con le osservazioni
Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Per presentare le osservazioni
Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Al Ministero sarà inviato un documento di osservazioni
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Pericolo nucleare in Basilicata non scongiurato Pericolo nucleare in Basilicata non scongiurato Nota dell'associazione ScanZiamo le scorie
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.