Nucleare, aree idonee della Basilicata
Nucleare, aree idonee della Basilicata
Enti locali

Deposito nucleare: Province Basilicata chiedono incontro a Sogin

Marrese: "Le osservazioni non sono state accolte. Ci spieghi perché"

Un incontro con i vertici della Sogin per capire come mai, a fronte delle numerose e puntuali osservazioni presentate sia dalle due Province lucane che dai comuni interessati, numerose aree della nostra regione siano state ritenute idonee ad ospitare il deposito nazionale delle scorie nucleari. Lo ha richiesto il presidente di UPI (Unione Province) Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, non escludendo azioni legali contro la decisione di includere nella carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare la pattumiera nucleare di ben 14 luoghi della regione, vale a dire Matera e Genzano di Lucania (5 aree a testa), Montalbano Jonico e Bernalda (2 a testa), Montescaglioso e Irsina.

"Ho sempre sostenuto che la Basilicata non ha le caratteristiche geomorfologiche per ospitare il deposito, opinione naturalmente corroborata da pareri tecnico-scientifici, così come ho garantito che avremmo fatto di tutto per opporci al cimitero radioattivo nella nostra regione. Adesso è tempo di agire: chiedo a Sogin un incontro per comprendere la ragioni che l'hanno portata ad ignorare totalmente le nostre osservazioni. Spero che a breve ci sia un riscontro positivo e che si possa prendere atto dei motivi di questa decisione che non condividiamo in alcun modo e che sarebbe dannosa per un territorio come il nostro, a vocazione agricola e turistico-paesaggistica". Marrese, infine, ha preannunciato che valuterà "insieme all'ufficio legale della Provincia di Matera anche la possibilità di impugnare dinanzi al TAR del Lazio il provvedimento per tutelare in maniera completa i cittadini della Basilicata che già tanto danno al Paese in termini energetici e di rischi ambientali. Spero - ha concluso Marrese - che anche la Regione Basilicata faccia la sua parte condividendo la nostra iniziativa".
  • Provincia di Matera
  • Deposito nucleare
Altri contenuti a tema
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Inviato il documento con le osservazioni
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Per presentare le osservazioni
Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Al Ministero sarà inviato un documento di osservazioni
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.