Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Degrado e rifiuti, pulizie straordinarie nei Sassi

Lungo via Sant'Agostino

Sono in corso i lavori di risanamento e riqualificazione di un'area degradata nei rioni di tufo, lungo via Sant'Agostino.

Oltre alla vegetazione ormai fuori controllo, che rendeva inaccessibile una casetta degli anni '50 e alcuni depositi di proprietà comunale nei vani sotto strada, è stato constatato anche il degrado generale e la realizzazione di una baracca abusiva in lamierato, esteticamente non compatibile con l'habitat dei Sassi, che sarà demolita. La vegetazione è già stata rimossa.

Già da oggi, i tantissimi turisti che si affacciano al muraglione soprastante di via Sant'Agostino, non si ritroveranno più sotto gli occhi una situazione brutta e indecorosa. L'amministrazione comunale ha dichiarato: "Nell'anno in cui ricorre il trentennale dell'iscrizione dei Sassi nel patrimonio dell'Unesco vogliamo intensificare questo genere di interventi di bonifica delle aree più dimenticate nei Sassi. Lo facciamo anche e soprattutto grazie alla collaborazione della ditta "Cosp Tecnoservice", che gestisce il servizio di igiene urbana in città. Agli operatori della Cosp, va il nostro ringraziamento per il lavoro impegnativo che stanno effettuando sotto via Sant'Agostino".
  • Sassi
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano La segnalazione di Ehpa Basilicata
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Un accordo quadro con il Dicem
Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Valorizzati i monumenti e minore impatto luminoso
Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Attività di volontariato prevista dal Comune
Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Attività d'indagine della Guardia di finanza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.