Fucina madre
Fucina madre
Territorio

Dall'1 al 5 maggio Fucina madre, il salone dell'eccellenza lucana

A Matera, negli spazi di "Le Monacelle"

Dalla ceramica all'arte orafa, dal legno all'uncinetto, dall'arte digitale al recupero di antiche tradizioni manifatturiere. E' un vero e proprio mosaico dell'eccellenza lucana quello che 44 artigiani, maker e designer, provenienti da ogni parte della Basilicata, presenteranno dal primo al 5 maggio nell'ambito della terza edizione di "Fucina Madre" l'esposizione di artigianato e design allestita, per questa edizione, negli spazi di Le Monacelle, in via Riscatto 15, a Matera. Per cinque giorni lungo il percorso espositivo sarà possibile ammirare, ed eventualmente acquistare, alcune delle più qualificate produzioni del ricco panorama artigianale lucano, tutti lavori realizzati a mano dove si incrociano creatività, arte, design.

"L'APT – afferma il direttore, Antonio Nicoletti - dà il via alla terza edizione di Fucina Madre, l'originale progetto di promozione territoriale focalizzato su artigianato e design che da un lato mira ad arricchire di contenuti culturali la destinazione turistica regionale, e dall'altro identifica gli artigiani e i designer come veri e propri animatori di bellezza, interpreti del gusto e del lifestyle contemporaneo, fulcro di una nuova proposta turistica legata ai territori dove essi stessi vivono e operano. In questa prospettiva, le attività di Fucina Madre 2024 molto si focalizzano sulla creazione di una rete attiva di artigiani e designer, orientati a trasformare la propria attività in un'esperienza di scambio culturale con i visitatori, secondo un modello di turismo sostenibile che riguarda tanto le città quanto i borghi della Basilicata".

Il taglio del nastro della esposizione si terrà mercoledì 1° maggio, alle ore 11, con la partecipazione degli artigiani, maker e designer che espongono e dei rappresentanti delle istituzioni. Seguirà, alle ore 19, lo spettacolo "Il borgo racconta: storia di Isabella Morra" di Ninì Truncellito. In ogni giorno sono previste esibizioni artistiche ed esposizioni. Tutte le attività, incluse le mostre e il concerto, sono a ingresso gratuito.

Fucina Madre è un progetto dell'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata. Ideazione e direzione artistica: Palmarosa Fuccella. Comitato tecnico-scientifico: Regione Basilicata, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, Università degli Studi della Basilicata, Camera di commercio della Basilicata, Fondazione Matera-Basilicata 2019, CNA, Confartigianato, Casartigiani – F.R.A.A.B., CLAAI Potenza, Licei Artistici di Potenza e Matera.
  • Apt Basilicata
  • Artigianato
  • Fondazione "Le monacelle"
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
Basilicata, 7,5 milioni per contributi a settore artigianato Basilicata, 7,5 milioni per contributi a settore artigianato Bando della Regione
Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Le scelte della giunta regionale
Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Le tendenze registrate quest'anno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.