Turisti
Turisti
Turismo

Cyber turisti sempre più innamorati di Matera e della Basilicata

E’ quanto emerso dai dati presentati da TripAdvisor

La Basilicata e la Puglia sono sempre più apprezzate dai cyber turisti, a livello mondiale. E' quanto emerso dai dati presentati da TripAdvisor nel corso del terzo evento "Nuove frontiere dell'ospitalità, dal web al new business" che si è tenuto lo scorso 13 giugno a Bari, a cui ha preso parte il presidente della Sezione Turismo di Confindustria Basilicata, Francesco Garofalo. L'evento, organizzato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi in collaborazione con Confindustria Bari e BAT, Confindustria Puglia, Confindustria Basilicata e TripAdvisor era rivolto agli operatori del settore alberghiero della Puglia e della Basilicata.

Le dinamiche legate all'on-line, in un'epoca in cui tutto scorre velocemente, sono un fattore imprescindibile per capire le evoluzioni del mercato turistico ed intercettare nuovi flussi.Partendo da questo presupposto, durante i lavori della giornata, i rappresentanti delle Associazioni, delle istituzioni e di TripAdvisor hanno dato vita ad una serie di interventi volti a valorizzare il business alberghiero, ponendo l'accento sulle potenzialità del mondo digitale. TripAdvisor ha presentato i dati che analizzano le ricerche effettuate dai cyber turisti a livello mondiale. Ne è emerso che Basilicata e Puglia sono valutate molto positivamente, in particolare gli alloggi ottengono un punteggio medio rispettivamente di 4,38 e 4,28. Un risultato importante, se si considera che la scala di valori si esprime sempre da 1 a 5.Matera e Lecce, le destinazioni regionali più gettonate, ottengono sull'accomodation un giudizio di 4,38 e 4,34.

Interessante anche il dato relativo alla nazionalità dei cyberg turisti TripAdvisor: a ricercare maggiormente le località lucane sono USA, UK seguiti da Francia e Germania mentre sono inglesi, statunitensi, francesi e tedeschi gli interessati alla Puglia.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.