Eustachio Cuscianna (foto del comitato Quaroni)
Eustachio Cuscianna (foto del comitato Quaroni)
Vita di città

Cuscianna nuovo presidente dei “Quaroni”

Eletto il nuovo consiglio direttivo del comitato dei residenti del Borgo La Martella

Nuovo consiglio direttivo per i Quaroni. Il comitato che difende i diritti dei residenti del Borgo La Martella ha rinnovato le cariche sociali eleggendo quale nuovo presidente Eustachio Cuscianna. Insieme a lui nominati gli altri membri del direttivo dal Vicepresidente Giovanni Oliva, al Segretario Leonardo Montemurro, dal Vicesegretario Pasquale Di Pede, al Tesoriere Roberto Di Cecca, fino ai Consiglieri Nunzio Ambrosecchia e Pino Santospirito. Inoltre, il neonato direttivo ha inteso gratificare l'operato del presidente uscente, Tommaso Martinelli, decidendo di conferirgli la carica di Presidente Onorario.

Un passaggio di consegne tra generazioni con tanti risultati conseguiti e molti ancora da raggiungere.
Si pensi, ad esempio, alla vibrante protesta e opposizione incarnata dal Past president Martinelli all'idea del Comune di realizzare un impianto di compostaggio presso la discarica alle porte del La Martella; ma tante anche le cose ancora da fare di cruciale importanza per i residenti del borgo alle porte della città dei Sassi: battaglie che ne hanno ispirato la costituzione, come il differimento del tracciato dell'elettrodotto Terna, oppure l'esecuzione, da parte dell'Anas, delle corsie di accelerazioni alle rampe di immissione per il Borgo della Strada Statale 655 Bradanica.

Tutte questioni sulle quali il nuovo direttivo assicura continuerà a battersi, profondendo il massimo dell'impegno in favore del borgo.
  • Associazione ONLUS La Martella
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
Matera avrà un eliporto a La Martella Matera avrà un eliporto a La Martella Progetto rimasto fermo per anni, ora è ripartito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.