matera capitale
matera capitale
Enti locali

Cultura, Matera passa il testimone a Venosa

Per la candidatura al titolo di capitale italiana del 2021

Dalla capitale europea della cultura 2019 all'unica città candidata lucana per il titolo di capitale italiana della cultura 2021: Matera passa il testimone a Venosa. Ieri l'amministrazione e la fondazione Matera Basilicata 2019 sono state invitate nella città di Orazio, con i rispettivi rappresentanti, per manifestare il sostegno.

''Venosa – ha detto il presidente della fondazione Salvatore Adduce - deve credere alla candidatura. E devono crederci tutti i cittadini, sia individualmente, sia attraverso le diverse organizzazioni, dai sindacati ai partiti politici, dalle organizzazioni imprenditoriali a tutte le associazioni culturali. E' necessaria una grande coesione territoriale sociale e politica''. Matera2019 mette a disposizione ''capacità progettuali e realizzative che possano stimolare creatività e innovazione soprattutto tra i giovani'', in modo da creare un progetto per ''rafforzare quest'area della Basilicata anche dal punto di vista strutturale'', ha aggiunto Adduce.

All'incontro di Venosa ha partecipato anche il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, che ha parlato di ''un passaggio di responsabilità e di impegno perché città culturale è un appellativo che si costruisce nel tempo, una marcia fatta di energia e partecipazione della comunità con una consapevolezza collettiva che può crescere a prescindere dalla marginalità e dalla fragilità dei luoghi proprio come è successo a Matera''.
  • Capitale europea della Cultura
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.