giunta regione Basilicata
giunta regione Basilicata
Politica

Crisi politica, affondo del Movimento 5 stelle

La europarlamentare Gemma: "In Basilicata emergenze non vengono affrontate"

"La situazione socio-economica delle regioni del Sud è sempre stata difficile, ancora di più adesso con la pandemia di Covid, ancora in corso, e con la guerra in Ucraina, ma i livelli di crisi e di incertezze che stanno subendo i cittadini, le famiglie e le imprese lucani sono veramente drammatici. La cosa ancora più inaudita è che delle molteplici emergenze nessuno se ne occupa e tutto sembra abbandonato a se stesso e ad una sorta di strisciante rassegnazione e presa d'atto". Lo afferma l'eurodeputata M5s del Sud e della Basilicata Chiara Gemma.

"In particolare - ha sottolineato l'eurodeputata del M5s - non se ne occupa la Regione Basilicata, il massimo ente territoriale che più di tutti dovrebbe capire lo stato di malessere in cui è piombata la regione e dovrebbe attivare e pianificare interventi immediati, soluzioni e piani di azione a medio e lungo termine. Purtroppo, il presidente della Regione Vito Bardi e la sua maggioranza di centrodestra sono in continua crisi e sono impegnati prevalentemente sulla spartizione di ruoli e poltrone, su rimpasti e gestione delle caselle in Giunta e in Consiglio. Basti vedere l'ennesima vergognosa spaccatura della maggioranza avvenuta nelle ultime ore per eleggere il nuovo presidente del Consiglio regionale".

"Ancora più assurda e paradossale - ha continuato Chiara Gemma - è stata la crisi interna che si è aperta nelle settimane scorse, una situazione senza precedenti per un governo regionale: due assessori sono stati in carica 10 giorni e poi sono stati rimossi, un assessore si è dimesso tre volte e poi è rientrato, due consiglieri della Lega si sono dissociati dalla scelta del presidente, un consigliere di Forza Italia ha dichiarato che questa maggioranza non può più andare avanti.Insomma - ha evidenziato l'esponente M5s del Parlamento europeo - un caos inaccettabile che invece di dare un minimo di prospettive e speranze ai lucani, alimenta ulteriormente le difficoltà e la mancanza di fiducia verso la massima istituzione territoriale".

"Seguo con molta attenzione l'evolversi degli indicatori sociali e economici delle regioni meridionali - ha spiegato Gemma - ma i livelli che si registrano negli ultimi anni in Basilicata sono davvero allarmanti: spopolamento, Pil, reddito pro capite, disoccupazione, qualità della vita, tutto è in negativo e a livelli sconcertanti. Davanti a questo drammatico quadro è necessario che tutte le forze politiche e la società civile lucana nel suo complesso facciano sentire la loro voce, così come ben fanno, tutti i giorni, i tre consiglieri regionali del M5s lucano Carmela Carlucci, Gianni Leggieri e Gianni Perrino. Anche io - ha concluso l'eurodeputata - per quello che mi compete e come eletta nella circoscrizione Sud e in Basilicata, sono pronta a fare la mia parte e ad attivarmi in tutti i modi e in tutte le sedi istituzionali".
  • Regione Basilicata
  • Movimento cinque stelle
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Comune di Matera: botta e risposta tra Pd e M5s Comune di Matera: botta e risposta tra Pd e M5s Riflessioni e critiche dopo la fine anticipata dell'amministrazione
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Incontro a Potenza, nell'Università
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.