spesa a casa
spesa a casa
Enti locali

Covid-19, spesa a casa per anziani e non autosufficienti

Il Comune attiva un numero verde per aiutare le persone in difficoltà

Un servizio per aiutare le persone disabili e anziani non autosufficienti, che, in questo particolare periodo, per evitare rischi legati al Coronavirus, potranno ricevere la spesa a domicilio. L'attività si svolgerà in collaborazione con la cooperativa Lilith che gestisce il servizio comunale di assistenza domiciliare.

Anziani e disabili non autosufficienti e senza famiglia potranno rivolgersi al numero verde 800 034 566 che consentirà loro di ricevere a casa generi di prima necessità.

Il servizio tenterà di rispondere ai bisogni delle persone impossibilitate ad uscire perché affette da patologie croniche, così come previsto dal Dpcm dello scorso 8 marzo che "raccomanda a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità, ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro".

Da Palazzo di Città raccomandano alla cittadinanza di fare un uso consapevole del servizio, che per dimostrarsi efficiente deve essere espletato solo per quelle persone che rientrano nei canoni previsti dal decreto Conte.

Nel ringraziare le associazioni cittadine di volontariato che avevano dato la propria disponibilità all'espletamento del servizio, il Comune ha spiegato che la scelta è ricaduta sulla cooperativa Lilith, almeno in questa prima fase, perché- hanno chiarito dagli uffici municipali- "dispone del materiale sanitario necessario per garantire la sicurezza dei fruitori e degli operatori".
  • Comune di Matera
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Assegnati dalla Regione Basilicata per gli incentivi
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.