Parco Murgia Materana
Parco Murgia Materana
Territorio

Corsi on line per “ambasciatore del Parco”

Aperte le iscrizioni al progetto della Murgia Materana

Aumentare il rispetto e la conoscenza del territorio, attraverso un percorso formativo destinato alla comunità e proposto dall'ente Parco della Murgia Materana. Questa l'idea da cui prende le mosse il progetto "Il mio Parco- Alla scoperta del Parco della Murgia Materana".

Un progetto sperimentale che, al momento, intende formare degli "Ambasciatori del Parco", attraverso un ciclo annuo di lezioni online, con l'obiettivo di promuovere le attività di conoscenza, tutela e valorizzazione dell'area protetta materana. L'iniziativa messa a punto dall'ente Parco, però, non si ferma qui. Infatti, nelle intenzioni degli organizzatori, l'intera progettualità si svilupperà a tappe successive con la possibilità di creare tre livelli di specializzazione. il primo step è quello del corso per "Ambasciatore del Parco", mentre nei livelli successivi si potrà diventare "Tutore del Parco" ed, infine, il terzo step di lezioni annuali, permetterà ai corsisti di raggiungere il livello di "Paladino del Parco".

Le iscrizioni avverranno attraverso l'invio di una mail all'indirizzo parcomurgia.stampa@gmail.com entro e non oltre le ore 12 del 22 ottobre.

  • Parco della Murgia Materana
  • Ente Parco Murgia
Altri contenuti a tema
Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Si terrà il 10 e l'11 maggio
Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Resoconto del convegno sulle prospettive dell'area protetta
Le prospettive del Parco della Murgia materana Le prospettive del Parco della Murgia materana Un convegno per presentare i progetti e il possibile ampliamento
Basilicata: i parchi lucani fanno rete Basilicata: i parchi lucani fanno rete Un programma per la protezione della natura, della biodiversità e per infrastrutture verdi
Cicloturismo: 718 km di percorsi nei Parchi della Basilicata Cicloturismo: 718 km di percorsi nei Parchi della Basilicata Una guida presentata alla Fiera di Bologna
Pasqua: per i giorni festivi riapre il sentiero del ponte sulla gravina Pasqua: per i giorni festivi riapre il sentiero del ponte sulla gravina Effettuata la messa in sicurezza dopo il pericolo di un crollo roccioso
Parco della Murgia materana: obiettivi di tutela e rilancio Parco della Murgia materana: obiettivi di tutela e rilancio Incontri del presidente Mianulli alla Regione e alla Provincia
"Ripristinare sentiero per ponte sulla gravina" "Ripristinare sentiero per ponte sulla gravina" La richiesta del sindaco Bennardi all'ente Parco della Murgia materana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.