Correre
Correre
Eventi e cultura

Corri nel Cuore della Capitale Europea della Cultura 2019

Aperte le iscrizioni per la gara organizzata dalla RUNNING HEART

Sarà una festa, pensata e organizzata per tutti. Per chi corre ogni giorno e vuole sfidare se stesso o gli amici e per chi ci ha preso gusto a sfidare il cronometro. Con una particolarità: si correrà nel Centro storico della capitale europea della Cultura 2019.

Il Comitato organizzatore della RUNNING HEART è già all'opera da diverse settimane. La manifestazione sarà organizzata dall'ASD RUNNING MATERA in collaborazione con l'Associazione materana amici del Cuore ONLUS ed il Centro Sportivo Italiano di Matera.
Sono già aperte le iscrizioni per la gara in programma il 25 giugno alle 9.30. Per ogni informazione è disponibile la pagina Facebook dell'evento "Running Heart".

Due i percorsi con partenza e arrivo da Piazza Vittorio Veneto a Matera: dieci chilometri per i più allenati (competitiva) riservata agli atleti iscritti a società FIDAL, Enti di promozione sportiva o RUNCARD e due chilometri aperti a tutti associazioni, gruppi spontanei, scuole, ecc. Nel pacco gara, garantito ai primi 300 iscritti, ci sarà una maglia tecnica MIZUNO e prodotti offerti dagli sponsor locali . Contestualmente all'iscrizione da inviare all'indirizzo mail runningmatera@gmail.com è consigliabile indicare la taglia della maglia tecnica.
Inoltre viene confermata la collaborazione con l'Associazione PIELLE BASKET Matera . Infatti alle gare giovanili parteciperanno anche i giovani cestisti provenienti da tutto il mondo che nella settimana precedente avranno preso parte al torneo internazionale "MINIBASKET IN PIAZZA".

La proposta sportiva è pensata per consentire alla città che cammina di unirsi in un abbraccio ideale e di accenderla col sorriso dei partecipanti. Unico consiglio: qualunque sia la vostra andatura non dimenticate di alzare gli occhi per godervi lo spettacolo dei palazzi e dei monumenti del centro storico chiuso al traffico. Insomma, un'occasione unica, di quelle da non perdere per il popolo della corsa, racchiusa in un contesto organizzativo di eccellenza.
Inoltre la manifestazione unirà sport e solidarietà. Infatti grazie alla collaborazione dei medici e dei volontari dell'Associazione materana amici del Cuore ONLUS saranno effettuati screening cardiologici con rilascio del certificato medico ad un costo davvero promozionale. Sarà però necessario prenotare la visita medica presso la sede all'associazione in Via Saragat n. 18.

I protagonisti non saranno solo quelli che affronteranno la distanza dei km 10 agonistica, ma soprattutto i tantissimi cittadini, gruppi organizzati, associazioni sportive, scuole che parteciperanno alla passeggiata ludico-motoria . L'entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco col sorriso sono pronti a partite. Per una giornata davvero speciale.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Orienteering: i vincitori dei campionati del Mediterraneo Orienteering: i vincitori dei campionati del Mediterraneo La competizione si è svolta in Basilicata
Comune di Matera: domande per i buoni sport Comune di Matera: domande per i buoni sport Contributi di 200 euro
Angelo Sacco conquista la "Six Star Medal" Angelo Sacco conquista la "Six Star Medal" Ha partecipato alle sei principali maratone nel mondo
Palestre e strutture sportive: stanziati 6,5 milioni di euro Palestre e strutture sportive: stanziati 6,5 milioni di euro La Regione Basilicata ha approvato le graduatorie
A Matera e Metaponto i giochi speciali con atleti di 11 regioni A Matera e Metaponto i giochi speciali con atleti di 11 regioni "Special Olympics", con gare di atletica, bocce, bowling e nuoto
Contributi per gli impianti sportivi esistenti, boom di domande dei Comuni Contributi per gli impianti sportivi esistenti, boom di domande dei Comuni In totale una richiesta di fondi di 30 milioni di euro
Trofeo Coni, in Basilicata 4mila giovani atleti Trofeo Coni, in Basilicata 4mila giovani atleti Le finali negli impianti dei Comuni della costa jonica
Quella volta che Matera ospitò Giochi senza frontiere Quella volta che Matera ospitò Giochi senza frontiere Tredici i materani nel 1973. Un evento 50 anni dopo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.