Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Coronavirus, ztl e raccolta differenziata: incontro del settore ristorazione

Malcontento degli operatori sugli orari per il conferimento dei rifiuti

L'effetto del coronavirus si fa sentire sul comparto della ristorazione materana e più in generale sul settore turistico della città dei Sassi, che ha subito una significativa flessione nei primi mesi del 2020, con una ripercussione del calo di prenotazioni anche per i mesi a venire. Per parlare di questo, ma anche di altri problemi che interessano gli operatori del settore, nei giorni scorsi i ristoratori del centro storico di Matera si sono riuniti.

Un incontro nel quale gli addetti alla ristorazione hanno voluto anche affrontare alcune tematiche per migliorare lo svolgimento della propria attività, come i problemi legati alla raccolta differenziata e la limitazione della circolazione nelle zone centrali della città.

Dall'incontro è emerso il malcontento degli operatori sulla proposta del Comune relativa ai turni di conferimento dei rifiuti, ritenuti troppo limitativi.

Anche sulle restrizioni alla mobilità nelle zone a traffico limitato i ristoratori del centro storico della città dei Sassi, hanno lamentato delle pecche che andrebbero a loro dire riviste. La fascia oraria che va dalle 10 alle 20, infatti, è ritenuta troppo ampia tanto da danneggiare le proprie attività. Una inibizione alla circolazione che, visto anche il minor numero di presenze in città, andrebbe rivista, con la proposta di una diminuzione degli orari di limitazione al traffico.

Insomma, il minore flusso di turisti nella città dei Sassi preoccupa gli operatori del settore che non nascondono i propri timori per le gravi ripercussioni che l'attuale situazione potrà avere sulle proprie attività.
  • Turismo
  • Operatori turismo
  • ristorazione
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.