Turisti in giro per Matera
Turisti in giro per Matera
Enti locali

Coronavirus: prime conseguenze negative per il turismo

Confartigianato: "Riduzioni di arrivi e disdette di prenotazioni"

Prime ricadute economiche negative per il turismo a Matera. Generalmente questi mesi (da gennaio e sino al ponte pasquale) nella città dei Sassi sono quelli con un minore afflusso di turisti nella città dei Sassi. Tuttavia l'analisi di Confartigianato mette in luce le preoccupazioni del settore.

"Le preoccupazioni degli operatori turistici e di servizi al turismo di Matera e del Materano che registrano già da giorni riduzioni di arrivi e presenze e disdette di prenotazioni, come delle imprese tra le quali quelle del Distretto del Salotto, vedono Confartigianato impegnata a partecipare ai tavoli aperti dall'esecutivo nazionale per affrontare l'emergenza coronavirus in tutti i suoi aspetti e quindi non solo per le imprese del Nord. Un'emergenza che rischia di coinvolgere anche l'economia materana". Lo dichiara Rosa Gentile, presidente Confartigianato Matera e dirigente nazionale.

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha già individuato 100 milioni di euro da un capitolo immediatamente disponibile, che potranno essere messi nella disponibilità di spesa dello Stato. Uno dei filoni di intervento è il contrasto alle ricadute sul sistema del turismo (quindi pure Matera, città turistica), altri riguardano il contrasto alle ripercussioni negative sull'immagine del Paese e del made in Italy, la valutazione dei danni diretti e indiretti prodotti dall'emergenza, la garanzia di un adeguata sorveglianza sui prezzi per evitare manovre speculative.

Misure sanitarie - Intanto una guardia medica esclusivamente dedicata ai turisti sarà istituita a Matera. Questa è una delle misure di prevenzione prevista dalla task force della Regione Basilicata.

Plaude il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, che esprime soddisfazione pure per la decisione della Regione di istituire un numero unico regionale per le segnalazioni e le informazioni sulle misure di contrasto e di prevenzione alla diffusione del coronavirus.

''Sento l'obbligo di plaudire all'iniziativa della Regione che ha recepito i suggerimenti del tavolo provinciale convocato dal prefetto. E' il segnale che la collaborazione tra istituzioni funziona – ha sottolineato il primo sindaco – e che si sta lavorando nella giusta direzione per garantire la massima informazione ai cittadini senza generare panico. In un momento così delicato, tutti devono fare la loro parte e remare nella stessa direzione per rendere efficaci le misure di prevenzione previste''.
  • Turismo
  • Sanità
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.