Convegno
Convegno
Associazioni

Conferenza Unesco ad Abu Dhabi, Materahub presente

In un convegno sull'innovazione in industrie culturali e creative

Comunicato di MateraHub

Materahub, con il suo Direttore Paolo Montemurro, ha preso parte alla Conferenza Mondiale UNESCO sull'Educazione Culturale e Artistica ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti. Riunendo oltre 1.000 rappresentanti di ministeri e associazioni della cultura ed educazione da tutto il mondo, l'evento ha evidenziato l'importanza cruciale dell'integrazione dell'educazione culturale e artistica nei programmi educativi.

Nel panel "Coltivare la Creatività: Empowerment degli Innovatori nelle Industrie Culturali e Creative", Materahub ha sottolineato il ruolo fondamentale dell'educazione per le industrie culturali e creative, mettendo in luce l'empowerment delle nuove generazioni di innovatori culturali. L'evento ha offerto una piattaforma globale per discutere tematiche cruciali per il settore, promuovendo la collaborazione e l'innovazione nel panorama culturale internazionale.

Materahub si conferma così un attore chiave nel promuovere l'importanza dell'educazione culturale e artistica per il futuro delle industrie culturali e creative. La partecipazione attiva di Materahub alla conferenza sottolinea l'impegno nel plasmare un futuro in cui l'arte e la cultura siano centrali nella formazione delle nuove generazioni, contribuendo così a un mondo più ricco e inclusivo.

La presenza di Materahub ha dato ulteriore impulso all'adozione di politiche e strategie mirate alla valorizzazione della creatività e della diversità culturale, fondamentali per affrontare le sfide globali e costruire una società più equa e sostenibile. Materahub si impegna a continuare a sostenere iniziative che promuovano l'educazione culturale e artistica, riconoscendo il suo potenziale trasformativo nella creazione di un futuro migliore per tutti.
  • Cultura
  • Consorzio Materahub
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.