Carabinieri indagano
Carabinieri indagano
Cronaca

Comprano on line ma non ricevono la merce, erano truffe

Scoperti e denunciati i responsabili

Ancora truffe. Questa volta le vittime sono di Matera e Montescaglioso. Tre persone, dell'età compresa tra i 21 e i 46 anni, delle province di Napoli e Salerno, sono stati denunciati dai carabinieri.

Questi i fatti.

A Montescaglioso, i Carabinieri della Stazione, a seguito della denuncia presentata da una 69enne del posto, hanno denunciato per truffa un 46enne della provincia di Salerno. La 69enne, interessata all'acquisto di una stufa a pellet pubblicizzata mediante un annuncio di vendita su un noto sito di e-commerce, contattava telefonicamente il 46enne titolare dell'inserzione, il quale le riferiva di versare il prezzo di 600 € tramite bonifico bancario. Dopo alcuni giorni dal pagamento, l'acquirente, non ricevendo la merce acquistata, tentava invano di contattare il venditore, il quale si rendeva irreperibile. Realizzando di essere incappata in una truffa, la donna si rivolgeva ai Carabinieri della Stazione di Montescaglioso che, ricevuta la notizia di reato, avviavano gli accertamenti che portavano all'identificazione del presunto autore della truffa.

A Matera, i Carabinieri della Stazione hanno denunciato sempre per truffa due persone residenti in provincia di Napoli. La vicenda in particolare ha visto coinvolto, quale vittima del raggiro, un 76enne di Matera, interessato all'annuncio pubblicato su un sito web, riguardante la vendita di un motore per un furgone di un noto marchio di veicoli, al prezzo di € 700. L'uomo, valutato il costo particolarmente conveniente, aveva preso contatti con i titolari dell'annuncio, due ragazzi di Napoli di 27 e 21 anni, i quali indicavano all'acquirente di procedere al pagamento dell'intera somma mediante versamento su una carta prepagata, operazione questa subito eseguita dal cittadino materano. Trascorsi diversi giorni dal pagamento, l'acquirente, che non ha mai ricevuto la merce oggetto della compravendita, ha tentato invano, diverse volte, di contattare entrambi i soggetti, i quali si rendevano però irreperibili.

Data la situazione, il 76enne, certo di essere incappato in una truffa, si recava presso il locale Comando Arma di Matera per sporgere denuncia dell'accaduto. I militari acquisita la notizia di reato, avviavano specifici accertamenti che permettevano in breve tempo di identificare i due truffatori.

Per evitare di incappare in tali spiacevoli situazioni, il consiglio è sempre quello di attenersi a regole di massima prudenza quali ad esempio accertarsi che non ci sia troppa differenza tra i prezzi proposti e quelli di mercato. Ed ancora, se possibile, scegliere lo scambio a mano, incontrandosi sempre di persona così da poter verificare che ciò che si sta per acquistare corrisponda effettivamente alle caratteristiche descritte nell'annuncio.
  • Truffa
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Tenta di estorcere soldi a un commerciante, arrestato Tenta di estorcere soldi a un commerciante, arrestato Contestato anche il reato di possesso di droga
Sfruttamento della prostituzione, sequestrato un appartamento Sfruttamento della prostituzione, sequestrato un appartamento Tre donne straniere denunciate
Truffano e derubano un'anziana di Matera, quattro denunciati Truffano e derubano un'anziana di Matera, quattro denunciati Alla signora portati via soldi, preziosi e fede nuziale del marito scomparso
Prevenzione dei reati, foglio di via obbligatorio ad un altamurano Prevenzione dei reati, foglio di via obbligatorio ad un altamurano Divieto di ritorno a Matera per tre anni
Perseguita l'ex suocero e finisce in manette Perseguita l'ex suocero e finisce in manette Arrestato dai carabinieri
Controlli di Polizia e Carabinieri contro i furti: un arresto Controlli di Polizia e Carabinieri contro i furti: un arresto Servizi straordinari sul territorio del Metapontino
Chiede soldi a una 93enne per un pacco, denunciato un altro truffatore Chiede soldi a una 93enne per un pacco, denunciato un altro truffatore Indagine della Polizia di Matera
Matera: anziana truffata e derubata di soldi e gioielli per 10mila euro Matera: anziana truffata e derubata di soldi e gioielli per 10mila euro Un uomo arrestato a Napoli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.