Scuola
Scuola
Cronaca

Cessato maltempo, a Matera scuole riaprono

Via Buozzi ancora interdetta al traffico

Cessato maltempo. Il Dipartimento regionale della protezione civile della Basilicata ha diffuso un avviso di criticità ordinaria per rischio idrogeologico per temporali valido dalle ore 00.00 alle ore 23.59 di domani 13 novembre 2019. Il grado di allerta sul territorio cittadino è fissato al livello giallo.

Questo pomeriggio i tecnici comunali hanno effettuato sopralluoghi negli edifici scolastici della città. "Non sono state registrate situazioni di particolare criticità. Per questi motivi, le scuole cittadine saranno aperte e l'attività didattica riprenderà regolarmente", rende noto un comunicato del Comune.

Le squadre di operai sono al lavoro per il ripristino delle condizioni di sicurezza dei luoghi danneggiati dal violento nubifragio che si è abbattuto sulla città nella mattinata di oggi. In via Bruno Buozzi si registra la situazione peggiore: la pavimentazione in basolato è stata divelta dall'acqua: Pertanto la strada resterà chiusa al transito dei veicoli per tre giorni (fino alle ore 23.59 di dopodomani 14 novembre).

Gli operai stanno provvedendo a rimuovere gli alberi caduti in alcune zone della città e al taglio dei rami pericolanti. La situazione continua ad essere costantemente monitorata dagli uffici comunali.
  • Sassi
  • Scuole
Altri contenuti a tema
Disagi per mancanza di acqua: domani scuole chiuse a Matera Disagi per mancanza di acqua: domani scuole chiuse a Matera Ordinanza del Comune
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Per diffondere la cultura della sicurezza nelle emergenze
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Nasce la rete lucane delle scuole che promuovono la salute Nasce la rete lucane delle scuole che promuovono la salute In provincia di Matera è capofila l'Istituto Fermi
Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Un accordo quadro con il Dicem
Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Valorizzati i monumenti e minore impatto luminoso
Interruzione idrica in una parte dei Sassi Interruzione idrica in una parte dei Sassi Per l'allacciamento della rete al nuovo Museo Dea
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.