Lavoratori stagionali
Lavoratori stagionali
Territorio

Caporalato: 'Siamo tutti scimmie', presidio dei sindacati a Matera

Dopo l'operazione Demetra nelle campagne del Metapontino

Un presidio dei sindacati per denunciare in modo unitario il fenomeno del caporalato nelle campagne dell'area materana jonica si terrà oggi a Matera, alle ore 18.00, in piazza Vittorio Veneto.

L'iniziativa nasce dopo l'operazione ''Demetra'' condotta dalla Guardia di finanza di Cosenza, nell'inchiesta della Procura di Castrovillari, che ieri ha portato a 52 arresti per associazione a delinquere finalizzata all'intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e al sequestro di 12 aziende agricole della provincia di Matera e di altre due in provincia di Cosenza.

I lavoratori stranieri venivano trattati in modo disumano, sia per condizioni lavorative che per i luoghi fatiscenti in cui vivevano, e venivano chiamati ''scimmie'' come è emerso nelle intercettazioni. Per questo il presidio è stato denominato ''Siamo tutti scimmie'' e vedrà la partecipazione di Cgil, Cisl e Uil Matera e delle organizzazioni di categoria Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil.

La zona del Metapontino, con le sue vaste campagne, è il più vasto bacino di lavoro dei braccianti stranieri sia in Basilicata sia nell'area interregionale jonica (Basilicata, Puglia, Calabria). L'indagine delle fiamme gialle è iniziata a Montegiordano, in Calabria, con il controllo a un furgone diretto proprio nelle campagne lucane, in transito sulla strada statale 106 Jonica con sette braccianti a bordo.
  • Agricoltura
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani La comunicazione della Regione
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Più tempo per presentare le domande
Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Stanziamento del Ministero di 100 milioni per tutta l'Italia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.