Firma del Protocollo d'intesa tra Matera, Bari e la Città Metropolitana
Firma del Protocollo d'intesa tra Matera, Bari e la Città Metropolitana
Vita di città

Capitale Italiana Cultura 2022, Bari chiama Matera

Pronta un'intesa di collaborazione tra i due capoluoghi di Puglia e Basilicata

Aggiornamento del 18 gennaio 2021
Nulla da fare per Bari. La capitale italiana della cultura del 2022 è l'isola di Procida (Napoli). L'annuncio è stato dato dal ministro Dario Franceschini.

Notizia del 16 gennaio
Bari chiama e Matera risponde. Sul fronte della collaborazione tra le due città (nella foto il precedente accordo per Matera 2019), per sostenere la candidatura del capoluogo pugliese a capitale italiana della cultura 2022, Bari e Matera sottoscriveranno a breve un'intesa per la messa in atto di iniziative strategiche congiunte nel campo della promozione turistica e culturale. Il capoluogo pugliese è tra le 10 città finaliste.

L'accordo nasce dalle collaborazioni pregresse e dall'esperienza maturata in questi anni dai due capoluoghi e dalla coincidente visione in materia di mobilità, servizi ai cittadini, turismo e cultura. Una unità di intenti che rappresenta quasi un passaggio simbolico da Matera capitale Europea della Cultura 2019, alla città barese che ambisce a diventare capitale italiana della cultura 2022.

La ripartenza per un cammino congiunto delle due città, intrapreso in occasione di Matera Capitale Europea della cultura 2019 e che nella circostanza ha portato a realizzare un partenariato istituzionale tra la città dei Sassi ed il capoluogo pugliese. L'idea è quella di arrivare alla definizione di un modello improntato ad uno sviluppo che si basi sulla società civile, sulla cultura e sulla innovazione: temi sui quali le due città hanno una visione comune.
  • Comune di Matera
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.