Campus universitario, i sindacati sulle barricate
Campus universitario, i sindacati sulle barricate
Vita di città

Campus universitario, altro rinvio per i 14 lavoratori

Nell’ultimo incontro assenti Unibas e Consorzio Valori. Berlinguer: “Ognuno faccia la sua parte”.

Tiene banco, ancora una volta, la vicenda del campus universitario. Dopo l'ultimo incontro tra le parti del 26 maggio, slitta la decisione in merito alla ricollocazione di 14 lavoratori, licenziati dall'ex impresa esecutrice dell'opera Gife, all'interno del cantiere.

Al tavolo presenti con l'assessore regionale alle opere pubbliche, Aldo Berlinguer, il direttore generale e i tecnici regionali, Confapi Matera, il consigliere regionale Cifarelli e i rappresentanti delle associazioni sindacali. Assenti il Consorzio Valori e l'Università degli Studi della Basilicata.

Punti dibattuti all'ordine del giorno sono stati: la pianificazione delle attività lavorative necessarie all'ultimazione dell'opera; la qualità e quantità delle maestranze utili per l'esecuzione dei lavori nei termini continuamente precisati e le istanze sollecitate dei sindacati in particolare attorno alle condizioni degli ex dipendenti dell'impresa Gife. Nel merito, i sindacati continuano con forza a richiedere la riassunzione di questi operai all'interno dell'impresa titolare d'appalto Consorzio Valori che si affida, attualmente sul cantiere, a tre imprese esecutrici, due in appalto e una in subappalto.

Ma, con una lettera inviata all'assessore Berlinguer, il Consorzio Valori si smarca dall'impellente risoluzione della questione dichiarando di non essere obbligata ad assumere manodopera in quanto questa "è selezionata dalle singole imprese esecutrici e le assunzioni non sono condizionabili da nessun fattore". Invece a prendere l'impegno delle assunzioni dei 14 lavoratori è stata la Simeto Costruzioni S.r.l. rappresentata da Francesco Stella della Confapi di Matera, precisando la sua disponibilità al reintegro degli operai licenziati "non tanto per dover di legge ma per spirito di solidarietà con quanti hanno perso il lavoro in tempi recenti".

Nonostante l'impegno dell'impresa esecutrice, il quadro che emerge è di assoluta incertezza. Non tutte le parti sono state presenti al vertice in Regione, e dunque le possibili decisioni sono state rinviate ad un ulteriore incontro con data da definirsi. "La regione Basilicata e la città di Matera meritano un'opera come il Campus universitario – ha affermato Berlinguer – e per questo occorre evitare ulteriori sospensioni o intoppi nell'esecuzione dei lavori. In quest'ottica sono dispiaciuto dell'assenza dei due attori principali della vicenda: il Consorzio e l'Università, con il paradosso che ad occuparsi della stessa é rimasto da solo, il sottoscritto, assieme alle rappresentanze sindacali e, oggi, a Confapi. Spero vivamente che in un prossimo incontro si presentino proprio coloro che sono parte in causa e senza il cui contributo non potrà risolversi alcuno dei problemi evidenziati. Che ciascuno faccia la sua parte; noi stiamo facendo ogni sforzo possibile".
  • Università degli studi della Basilicata
  • Sindacati
  • Aldo Berlinguer
  • Campus univesitario
Altri contenuti a tema
Cantiere del campus studenti, nuovo sopralluogo Cantiere del campus studenti, nuovo sopralluogo "Cronoprogramma rispettato"
In pagamento le borse di studio universitarie In pagamento le borse di studio universitarie Assegnate a 1362 studenti, anche per i Conservatori
"Ritardi per borse di studio agli universitari" "Ritardi per borse di studio agli universitari" Marrese presenta un'interrogazione
Università: firmata intesa per nuovo sostegno della Regione Università: firmata intesa per nuovo sostegno della Regione Accordo per 12 anni
Benessere psicologico degli studenti universitari Benessere psicologico degli studenti universitari Fondi all'Università della Basilicata
Callmat: più di metà lavoratori rischiano licenziamento Callmat: più di metà lavoratori rischiano licenziamento Aperta procedura per 252 su 400. Sindacati in agitazione
Consegna dei lavori per lo "studentato" di Matera Consegna dei lavori per lo "studentato" di Matera Per realizzare residenze universitarie e un polo per lo studio
Servizi di benessere psicologico, fondi all'Università Servizi di benessere psicologico, fondi all'Università Stanziati dal Ministero per l'UniBas
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.