open space apt matera
open space apt matera
Politica

Campo democratico, incontro sui contenitori culturali

Per avviare una discussione sulla gestione

Comunicato di Campo democratico

Campo Democratico nasce a Matera nel novembre 2020 come momento di aggregazione, elaborazione e impegno civico per contribuire al dibattito politico in città, valorizzando e dando continuità al lavoro e alla passione già profusi nella campagna elettorale, e stimolare, sostenere, sviluppare e arricchire l'azione e gli obiettivi per una amministrazione democratica, progressista e innovatrice.

Ciò ha già fatto nel tempo che da allora è trascorso e ora vuole dare maggiore solidità organizzativa e programmatica a questo impegno, aprendo ad una più intensa e costante partecipazione popolare. Per questa ragione ha individuato nell'ing. Giuliano Cotrufo il coordinatore, che avrà il compito di guidare la fase costituente, destinata a concludersi in autunno. Nel frattempo saranno organizzati momenti di confronto pubblico su temi di centrale importanza nella vita della città.

Si comincerà il 13 luglio con un incontro sui contenitori culturali, per i quali si avverte la necessità di un rilancio del confronto e dell'azione amministrativa. Soggetti competenti ed esperti, rappresentanti istituzionali, esponenti di associazioni culturali e di organizzazioni imprenditoriali, professionali e sindacali, operatori culturali, avranno a disposizione un'occasione per presentare analisi e proposte, assumere impegni, fissare obiettivi, in modo da rimettere la cultura al centro del dibattito pubblico.

L'incontro si terrà il 13 luglio, alle h. 18, a Matera presso la Sala conferenze Basilicata Open Space in Piazza Vittorio Veneto.
  • Cultura
  • Politica - Forze politiche
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.