Tenente Colonello Russo
Tenente Colonello Russo
Territorio

Cambio al vertice del Comando dei Carabinieri di Matera

Russo ringrazia la città di Matera

Il Tenente Colonello, Antonio Russo, lunedì 25 agosto, cederà il ruolo da Comandante Provinciale dei Carabinieri di Matera al Tenente Colonello Roberto Fabiani. Russo farà parte del Comando dei Carabinieri di Bari ricoprendo il ruolo di Vice-Comandante provinciale.

In conferenza stampa, il Tenente Russo, ha colto l'occasione per ringraziare la città di Matera e i materani che gli hanno riservato un'ottima accoglienza: "Sono stato favorevolmente accolto dalla curiosità e dalla bontà della gente. Un'ulteriore testimonianza di affetto e fiducia verso l'istituzione che ho rappresentato per 4 anni qui a Matera".

Il Colonello si è rivolto alla città dei Sassi, dichiarando: "Il messaggio che voglio lasciare alla città è un messaggio di piena soddisfazione e, contestualmente, di piena ammirazione. Matera è una città bellissima ed è ancora in corsa per diventare capitale europea della cultura 2019. A Matera auguro le migliori fortune, di conseguire il sogno che stiamo accarezzando da tanto tempo. La città riunisce i requisiti per vincere".

Il Colonello ha comunicato un bilancio sull'operato dell'Arma dei Carabinieri di Matera da quando si è insediato, il 30 novembre 2010. Sono stati sequestrati 82 kg di sostanze stupefacenti all'intero del territorio del Comando Provinciale. Inoltre, sono stati assicurati 2.338 servizi di primo soccorso. Gli arresti sono stati 738 e oltre 5.000 i denunciati.
Russo ha proseguito con un ringraziamento particolare ai carabinieri che lo hanno aiutato nell'attività: "Un saluto a tutti i miei carabinieri sempre pronti a cogliere qualsiasi tipo di sollecitazione. Carabinieri che non hanno esitato a intervenire immediatamente per soddisfare quelle che sono le richieste accorate da parte dei cittadini".

Ha espresso anche ringraziamenti per coloro che lo hanno affiancato, i Comandanti di stazione e gli Ufficiali: "Un sentito forte e riconoscente ringraziamento ai Comandanti di stazione che hanno continuato a fornire, per questi 4 anni, un apporto concreto, diretto e ampiamente percepito dalla popolazione dove sono chiamati ad operare".

I ringraziamenti sono poi proseguiti verso le autorità locali: il Prefetto di Matera, Luigi Pizzi; il sindaco di Matera, Salvatore Adduce; il presidente della Provincia, Franco Stella; il procuratore della Repubblica, Celestina Gravina; il vescovo, Salvatore Ligorio; il presidente della Camera di Commercio, Angelo Tortorelli.

L'ultimo augurio è stato rivolto a chi lo avvicenderà: "Auguro di operare e di percepire le stesse sensazioni favorevoli, percepite dal territorio, al Tenente Fabiani. Un forte in bocca al lupo a lui".
  • Forze dell'ordine
  • Provincia di Matera
  • Tenente Colonello Russo
Altri contenuti a tema
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Un altro stanziamento per l'area interna della Montagna materana
Nella Provincia di Matera il primo centro di giustizia riparativa Nella Provincia di Matera il primo centro di giustizia riparativa Inaugurazione il 12 marzo
Disparità di genere sul lavoro, Lisanti ad un convegno a Bologna Disparità di genere sul lavoro, Lisanti ad un convegno a Bologna La Consigliera di Parità della Provincia di Matera interviene all’iniziativa occasione di confronto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.