Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata
Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata
Enti locali

Caldo: divieto di lavoro nei cantieri quando rischio per salute è alto

Ordinanza del presidente Bardi

Come già fatto per l'agricoltura, c'è l'ordinanza con il divieto di lavoro nei cantieri edili quando fa troppo caldo.

In Basilicata fino al 31 agosto, dalle 12,30 alle 16, è vietato su tutto il territorio regionale il lavoro all'aperto, nei cantieri edili e affini, ''in condizioni di esposizione prolungata al sole''. Lo stabilisce l'ordinanza n. 8 del 26 luglio, emanata dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. Il divieto è limitato ''ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa, ore 12:00, segnali un livello di rischio Alto''. L'ordinanza sarà pubblicata sul prossimo numero del Bollettino ufficiale della Regione Basilicata e trasmessa, per gli adempimenti di legge, ai prefetti e ai sindaci.

Il provvedimento di Bardi replica il divieto, già disposto con identiche modalità, per il lavoro in agricoltura.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
In vigore la legge regionale sul lavoro agile In vigore la legge regionale sul lavoro agile Incentivi alle imprese per favorire lo "smart working"
Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Sgomento per le tragedie di Ferrandina e Grassano
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Dal Ministero buone notizie: licenziamenti sospesi Dal Ministero buone notizie: licenziamenti sospesi Per la vertenza di Callmat Matera
Vertenza Callmat, incontro a Roma anticipato all'8 gennaio Vertenza Callmat, incontro a Roma anticipato all'8 gennaio In attesa della riunione licenziamenti vengono sospesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.