Ztl al via, primi problemi tecnici
Ztl al via, primi problemi tecnici
Vita di città

Bus turistici nei Sassi in via sperimentale

La giunta approva la modifica al disciplinare sulla mobilità. Permessi dureranno fino al 30 novembre 2015.

Nel mese di novembre l'occhio indiscreto dei turisti potrà ammirare l'antico rione Sassi, non solo passeggiando tra i viali, ma anche attraverso un tour su bus turistici scoperti. Questo è quanto trapela dalla decisione presa dall'amministrazione comunale con la modifica del disciplinare sulla mobilità nei Sassi, approvata tramite delibera di giunta.

Entrando nel merito la giunta comunale ha inteso, in via sperimentare, inglobare tra i soggetti autorizzati al solo transito nei Sassi "gli autobus turistici scoperti immatricolati ad uso noleggio con conducente con portata superiore a 35 quintali e aventi una lunghezza massima non superiore a 8,00 metri, limitatamente al tratto compreso tra Via D'Addozio e Piazza S. Pietro Caveoso". Decisione presa a seguito delle richieste di autorizzazione alla circolazione nei Rioni Sassi con autobus turistici pervenute a Palazzo di città da parte della ditte De Angelis Srl e City Tour.

Sarà un esperimento che durerà fino al 30 novembre 2015, data in cui verranno riconsegnati all'amministrazione i permessi rilasciati ai soggetti aventi titolo con validità temporanea.

L'operazione condotta dall'assessore alla mobilità, Valeriano Delicio, anticipa quelli che saranno nuovi indirizzi da sottoporre al vaglio del consiglio comunale per redigere un nuovo disciplinare sulla regolamentazione della Zona a traffico limitato (Ztl) nella città dei Sassi.
  • Ztl
  • Turismo
  • Sassi
  • Bus
Altri contenuti a tema
Un progetto per una stazione bus Un progetto per una stazione bus Variante proposta dagli Architetti innovativi alla nuova piazza della Visitazione
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.