Botti di Capodanno
Botti di Capodanno
Vita di città

Botti fine anno, controlli forze dell’ordine

Bennardi: appello al senso di civiltà

Stretta delle forze dell'ordine per far sì che venga rispettata l'ordinanza che vieta la vendita e l'uso dei fuochi pirotecnici e dei petardi. Polizia locale e Guardia di Finanza in questi giorni stanno effettuando una serie di controlli a campione su specifiche attività commerciali e in alcune vie della città, per vigilare sulla osservanza del provvedimento che vieta l'uso e la vendita dei tradizionali botti di fine anno.

Una attività che la Polizia Locale sta svolgendo di concerto anche con le altre forze dell'ordine per assicurare la tutela della sicurezza pubblica e il rispetto delle regole di convivenza civile- sottolinea il primo cittadino Domenico Bennardi.

Il provvedimento firmato dal sindaco prevede il divieto della vendita e dell'uso di petardi e fuochi di artificio è entrato in vigore alle ore 9 del giorno 24 dicembre 2021 e si protrarrà sino alle ore 7 del 7 gennaio 2022, con i trasgressori punibili con sanzioni amministrative fino a 500 euro.

Il primo cittadino però ha voluto appellarsi al buon senso e alla sensibilità della comunità materana chiedendo "il rispetto dell'ordinanza sindacale per la tutela delle persone, dell'ambiente e degli animali domestici e selvatici". Un richiamo al senso di civiltà ribadito dal primo cittadino, che sottolinea come "tutto l'impegno non sarà mai sufficiente per vigilare su tutta la città" e quindi sarebbe necessario maturare "una coscienza e sensibilità collettiva nel festeggiare il primo dell'anno senza l'effimera necessità di sparare botti che danneggiano l'ambiente e la salute". Una usanza che, infatti, porta al rilascio di polveri sottoli inquinanti nell'aria che- ricorda il sindaco- "se inalate risultano tossiche e causano diversi danni respiratori come l'asma, ustioni alla bocca ed alla gola" e che inoltre "spaventano gli animali selvatici e domestici": una carneficina se si considera le stime del WWF che parlano di almeno 5mila animali morti in Italia a causa dei botti di fine anno.

Un monito e una raccomandazione che si spera possano essere seguite dalla popolazione di Matera.
  • Botti
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data I giochi politici sono ancora in alto mare
Matera, si teme invasione di pale eoliche Matera, si teme invasione di pale eoliche Ci sono richieste per un totale di altri 36 aerogeneratori
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Matera: un uomo ferito ad un occhio per scoppio petardo Matera: un uomo ferito ad un occhio per scoppio petardo Medicato al pronto soccorso
L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico Sarà presentato un opuscolo con le opere realizzate
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
"Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri "Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri Sono i civici e gli esponenti di centrosinistra
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.