Acqua
Acqua
Territorio

Bonus idrico in Basilicata: guida completa per ottenere lo sconto in bolletta

Si possono presentare le domande per ottenere il beneficio economico

Da oggi le famiglie lucane con Isee inferiore a 30mila euro potranno presentare la domanda per ricevere il bonus idrico, la misura voluta dalla Regione Basilicata che prevede la riduzione del costo in bolletta del servizio idrico, fognario e depurativo, comprese le relative quote fisse, per circa 70mila nuclei familiari. In base alle stime di Acquedotto lucano, in un anno una famiglia di quattro persone risparmierà 140 euro.

La domanda va compilata utilizzando i moduli di Acquedotto lucano per gli utenti diretti (i cittadini titolari di un contratto di fornitura idrica a proprio nome) e indiretti (quelli che usufruiscono di un contratto di fornitura intestato al condominio). Per eventuali informazioni sulla compilazione del modulo, si può contattare il numero verde 800992292 o lo sportello on line dell'Acquedotto, collegandosi al sito web www.acquedottolucano.it.

Il bonus idrico scaturisce dagli accordi con le compagnie petrolifere Eni e Shell che finanzieranno il progetto denominato "Energie rinnovabili per la sostenibilità del settore idrico lucano". Si prevede la realizzazione di tre impianti fotovoltaici in Basilicata, per una potenza installata complessiva massima di 49 MWp, che saranno a servizio di Acquedotto Lucano per garantire un risparmio dei costi energetici. Gli impianti, per un valore di 55 milioni di euro, saranno finanziati e realizzati direttamente da Eni e Shell. Nel frattempo, sino alla realizzazione effettiva, Eni e Shell forniranno all'Acquedotto energia a 82 euro a Megawatt, quasi la metà del costo corrente, con un risparmio in bilancio che verrà utilizzato per il bonus idrico.
Bonus idricoAvviso di Acquedotto LucanoDomanda utente singoloModulo da compilareDomanda condominiModulo da compilare
  • Risparmio energetico
  • Acquedotto lucano
  • Acqua
  • bonus
Altri contenuti a tema
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Poca acqua nelle dighe, agricoltori già preoccupati Poca acqua nelle dighe, agricoltori già preoccupati La Regione garantisce interventi per evitare emergenza
Reti idriche in Basilicata: oltre metà acqua si perde Reti idriche in Basilicata: oltre metà acqua si perde Dati sconvolgenti
Sconto in bolletta con il bonus idrico Sconto in bolletta con il bonus idrico Per un elevato numero di famiglie lucane
Interruzione idrica in una parte dei Sassi Interruzione idrica in una parte dei Sassi Per l'allacciamento della rete al nuovo Museo Dea
In Basilicata si perde il 65% di acqua dalle reti idriche In Basilicata si perde il 65% di acqua dalle reti idriche Triste primato, come rileva l'Istat
Bonus gas: sconto in bolletta può cambiare con nuove tariffe Bonus gas: sconto in bolletta può cambiare con nuove tariffe Incontro alla Regione Basilicata con società venditrici
Dopo il bonus gas, la Regione vuole fare lo sconto in bolletta dell'acqua Dopo il bonus gas, la Regione vuole fare lo sconto in bolletta dell'acqua Prima delibera approvata. Ora si attendono i prossimi atti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.