Banconote
Banconote
Enti locali

Boccata d’ossigeno per le imprese locali

Il Comune di Matera avvia i pagamenti per oltre 2 milioni di euro

Dopo una contrapposizione condotta a colpi di lettere e di comunicati stampa, finalmente il Comune di Matera avvia i pagamenti alle imprese creditrici per lavori, servizi e forniture effettuati nel 2015.

Raccogliendo anche la richiesta di Confapi Matera, l'Amministrazione Comunale ha sbloccato i pagamenti alle imprese per oltre 2 milioni di euro, venendo così in soccorso di decine di pmi che attendevano da mesi la corresponsione dei compensi.
Il ritardo, dovuto ai vincoli del Patto di Stabilità Interno, ha intanto costretto molti a indebitarsi con le banche per poter pagare dipendenti, fornitori ed enti previdenziali e assistenziali. Una catena che in questi casi si inceppa e rischia di creare seri danni all'intero sistema socio-economico.
Superate le difficoltà oggettive, il notevole sforzo del Comune viene accolto positivamente da Confapi Matera, che per tutto il 2015 aveva sollecitato ripetutamente l'Amministrazione al pagamento delle fatture. Con il rispetto del Patto di Stabilità oltre 2 milioni di euro di pagamenti in conto capitale garantiranno la quasi totale estinzione dei debiti.

Intanto adesso, con il superamento di questo meccanismo, dall'esercizio 2016 il Patto di Stabilità viene sostituito dal pareggio di bilancio. Confapi Matera auspica che ciò possa agevolare gli investimenti nell'anno in corso e, soprattutto, si augura che la macchina amministrativa superi le storiche inefficienze e inverta la tendenza che la caratterizza da diversi anni ormai.

L'esecuzione dei lavori pubblici deve caratterizzarsi per una maggiore celerità dei procedimenti tecnici e amministrativi, per una pubblica amministrazione che non sia d'intralcio a nuovi investimenti.
  • Imprese
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Regione stanzia 21 milioni di euro per i Mini - Pia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.