Domenico Bennardi
Domenico Bennardi
Enti locali

Bennardi: "Sbloccare i fondi del Contratto di sviluppo"

La richiesta del sindaco al ministro Carfagna

Il sindaco Domenico Bennardi ha chiesto al Ministero del Sud e della coesione territoriale lo sblocco del Cis - Contratto Istituzionale di Sviluppo denominato Matera "Capitale europea della Cultura 2019". Un accordo firmato a Roma il 26 settembre 2017 tra l'allora Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Ministero per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Invitalia, il Presidente della Regione Basilicata e l'allora Sindaco del Comune di Matera Raffaello De Ruggieri. Come altri CIS di altre città italiane, anche quello di Matera si era negli ultimi anni bloccato per questioni formali come nel caso lucano, la nuova nomina di un responsabile unico di contratto.

Il Ministero ha risposto a Bennardi con una nota in data 16 febbraio rassicurando e informando che "è in corso, con gli Uffici ministeriali, una verifica puntuale dello stato di attuazione del CIS Matera, nonché un approfondimento tecnico e giuridico sulla modalità procedimentale più rapida - si legge nella nota di risposta - per giungere alla nomina formale del nuovo RUC".

Ed è proprio quello che necessitava e si attendeva per una riattivazione degli interventi in corso e programmati nello stesso CIS Matera - sostiene soddisfatto il Sindaco Bennardi.- La nomina di un nuovo RUC permetterebbe anche una valutazione di nuove progettazioni di cui tenere conto nell'ambito del contratto, a valle di eventuali rimodulazioni finanziarie. La riattivazione del CIS Matera rappresenterebbe un obiettivo fondamentale e strategico ricordo che tra i cantieri finanziati dal CIS Matera per un totale di 82 mln di euro, rientrano progetti importanti come la riqualificazione e ristrutturazione della Chiesa di San Domenico e della sede della Prefettura, la viabilità nei Sassi, il progetto del Parco degli Angeli, la delocalizzazione della Scuola Torraca e altri interventi oggi in parte già finanziati. Risorse che porterebbero, insieme alla sfida del PNRR, offrire importante liquidità nelle casse dell'amministrazione comunale. Ora i prossimi passi sono l'attesa della nomina del R.U.T. da parte del Ministero, che si è mostrato particolarmente disponibile e risolutivo oltre che attento alle esigenze rilevate dall'amministrazione.
  • Sud
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data I giochi politici sono ancora in alto mare
Matera, si teme invasione di pale eoliche Matera, si teme invasione di pale eoliche Ci sono richieste per un totale di altri 36 aerogeneratori
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico Sarà presentato un opuscolo con le opere realizzate
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Anche Matera nella rete delle Associazioni del Sud Anche Matera nella rete delle Associazioni del Sud Con l'adesione del circolo culturale La Scaletta
"Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri "Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri Sono i civici e gli esponenti di centrosinistra
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.