lavoratori tecno service ricevuti il Municipio
lavoratori tecno service ricevuti il Municipio
Vita di città

Raccolta differenziata, ricevuti al Comune i lavoratori

A Palazzo di Città si è discusso dei problemi della raccolta rifiuti

Una delegazione dei lavoratori della azienda Cosp Tecno Service, che si occupa della gestione del servizio di raccolta differenziata a Matera, è stata ricevuta a Palazzo di Città dal sindaco Bennardi, accompagnato nella circostanza dall'assessore all'igiene urbana Lucia Summa, dal presidente del Consiglio comunale, Antonio Materdomini e dal dirigente del settore Ambiente, Giuseppe Gaudiano.

Sul tavolo della discussione, tutta una serie di problematiche legate all'avviamento del nuovo sistema di raccolta differenziata, che ricadono anche sui lavoratori. I quali, infatti, hanno portato all'attenzione del primo cittadino le criticità dal loro punto di vista: dall'orario di inizio del servizio, ai mezzi compattatori a disposizione, senza dimenticare gli stressanti ritmi di lavoro, fino ad arrivare a discutere di assunzione di nuovi dipendenti e delle precarie condizioni in cui versa la sede aziendale.

Questioni non di poco conto, che il sindaco non sottovaluta, ricordando l'importanza del lavoro svolto, soprattutto in questa delicata fase di avviamento del nuovo servizio di raccolta porta a porta.

"Matera non poteva più permettersi di continuare ad ignorare che i rifiuti si devono differenziare, ma è il caso di ribadire che da sempre ci siamo espressi contro questo sistema, in quanto ve ne sono di più moderni ed efficienti" – ha affermato il primo cittadino, ricordando come la scelta del metodo di raccolta però, non sia stata determinata dalla sua amministrazione, che ha dovuto subire questo decisione. Resta il fatto però che è dovere della pubblica amministrazione riuscire a far funzionare al meglio l'attuale sistema, così come è impegno dell'amministrazione che il personale che si occupa della raccolta, abbia tutte le necessarie garanzie per operare nel migliore dei modi. Per questo motivo- conclude il sindaco- "ci stiamo impegnando affinchè l'azienda rispetti puntualmente tutti gli obblighi contrattuali, e accogliamo l'iniziativa dei lavoratori come un ulteriore motivo per esigere un servizio che sia all'altezza della città".
  • Rifiuti
  • Raccolta rifiuti
  • Gestione rifiuti
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano La segnalazione di Ehpa Basilicata
Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data I giochi politici sono ancora in alto mare
Matera, si teme invasione di pale eoliche Matera, si teme invasione di pale eoliche Ci sono richieste per un totale di altri 36 aerogeneratori
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico Sarà presentato un opuscolo con le opere realizzate
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
"Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri "Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri Sono i civici e gli esponenti di centrosinistra
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.