Polizia tributaria guardia di finanza
Polizia tributaria guardia di finanza
Cronaca

Beni per 316.000 euro sequestrati per evasione fiscale

Indagine della Guardia di Finanza su un'azienda del mobile imbottito

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Matera, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per un valore di oltre 316.000 euro nei confronti di una società materana, operante nel settore della produzione del mobile imbottito. La misura cautelare è stata emessa dal gip del Tribunale di Matera.

I finanzieri hanno effettuato mirati accertamenti finanziari e patrimoniali, eseguiti sul conto della società e del suo amministratore, nell'ambito di un'attività di polizia giudiziaria per il reato tributario di dichiarazione fraudolenta.

Da queste indagini, svolte sia sui rapporti di natura finanziaria intestati alla società così come sulle consistenze patrimoniali e finanziarie nella titolarità del suo amministratore pro-tempore, è scaturita la misura cautelare con cui si interviene a bloccare somme di denaro, beni o altre utilità di cui l'indagato abbia la disponibilità per un valore corrispondente al prezzo, al prodotto e al profitto del presunto reato.

Il reato contestato è la dichiarazione fraudolenta che si verifica mediante l'uso di fatture o di altri documenti per operazioni inesistenti ed è previsto e punito dall'art. 2, D.lgs. n. 74/2000.

Non sono stati forniti ulteriori dettagli sull'azienda e sulla persona indagata.

"Il sequestro preventivo per equivalente, preliminare all'applicazione della confisca per equivalente - si legge in un comunicato stampa - è il provvedimento ablativo disposto su somme di denaro, beni o altre utilità di cui l'indagato abbia la disponibilità per un valore corrispondente al prezzo, al prodotto e al profitto del reato, previsto per talune fattispecie criminose allorquando sia intervenuta condanna e sia impossibile identificare fisicamente le cose che ne costituiscono effettivamente il prezzo, il prodotto o il profitto".
  • Evasione fiscale
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Immigrazione clandestina, 72 persone denunciate da Gdf Matera Immigrazione clandestina, 72 persone denunciate da Gdf Matera Presentate false pratiche di lavoro
Controlli antidroga, arrestato 18enne materano Controlli antidroga, arrestato 18enne materano Altri tre ragazzi sono stati denunciati
Controlli antidroga, arrestato uno spacciatore Controlli antidroga, arrestato uno spacciatore Attività dei finanzieri
Maxi frode fiscale in settore oli lubrificanti, 14 arresti Maxi frode fiscale in settore oli lubrificanti, 14 arresti Operazione della Guardia di finanza di Matera e di Torino
In provincia di Matera controlli su sale gioco e centri scommesse In provincia di Matera controlli su sale gioco e centri scommesse Attività della Guardia di finanza e Agenzia dogane e monopoli
Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Attività d'indagine della Guardia di finanza
Truffe con polizze assicurative false, sequestrati soldi ad Altamura e Matera Truffe con polizze assicurative false, sequestrati soldi ad Altamura e Matera Indagine della Compagnia di Altamura della Guardia di finanza
A Matera ingente sequestro di souvenir e oggetti da regalo A Matera ingente sequestro di souvenir e oggetti da regalo Guardia di finanza controlla negozi di commercianti stranieri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.