Lavoro e impresa
Lavoro e impresa
Enti locali

Basilicata, in arrivo i bonus per l'occupazione

Incentivi alle imprese da parte della Regione

Incentivi per le imprese con sede operativa in Basilicata che assumono giovani laureati, a tempo indeterminato anche parziale, con inquadramento in un livello/categoria contrattuale corrispondente a mansioni di elevata complessità che richiedono la qualifica universitaria: è quanto prevede il provvedimento predisposto dalla Regione (Dipartimento Attività Produttive-Formazione-Lavoro).

Si tratta – precisa l'assessore Francesco Cupparo – di un bonus occupazionale che sarà riconosciuto nel limite massimo di tre annualità per un importo massimo di 13.000 euro all'anno elevato a 15.000 euro nel caso di giovani donne. I requisiti che saranno indicati dall'Avviso Pubblico "Giovani laureati in azienda": avere una età compresa tra i 18 e i 40 anni; essere residente in un comune della Basilicata; essere in possesso del diploma di laurea (anche triennale) e/o con dottorato di ricerca.

La dotazione finanziaria complessiva è di due milioni di euro.

L'ultimo report Excelsior-Unioncamere segnala che oltre un terzo delle 8.820 assunzioni previste entro luglio in Basilicata (5.570 in provincia di Potenza e 3.250 in quella di Matera) con varie tipologie contrattuali sono di "difficile reperimento". In particolare quasi un operaio specializzato su due è introvabile ma anche il 30,8% di impiegati-laureati e l'8,5% di dirigenti e tecnici.
  • Lavoro
  • Imprese
Altri contenuti a tema
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
In vigore la legge regionale sul lavoro agile In vigore la legge regionale sul lavoro agile Incentivi alle imprese per favorire lo "smart working"
Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Sgomento per le tragedie di Ferrandina e Grassano
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.