Basilicata alla BIT
Basilicata alla BIT
Enti locali

Basilicata: il bilancio della BIT di Milano

Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt

La Regione Basilicata e l'Apt tracciano un bilancio positivo della partecipazione alla BIT - Borsa internazionale del turismo a Milano. Nel programma di incontri, alla Bit è stata presentata la candidatura di Aliano che è finalista al titolo di capitale italiana della cultura del 2027, è stato annunciato il progetto della slittovia delle Dolomiti Lucane, si è parlato di tutti i territori lucani e Matera si è messa nuovamente in evidenza perché l'anno prossimo sarà capitale mediterranea della cultura e del dialogo.

"Propositività dei territori, condivisione di esperienze consolidate di turismo di comunità, progetti innovativi, nuove strategie di marketing e necessità di aggregare l'offerta sono gli elementi che hanno contraddistinto la proposta della Basilicata alla BIT. La nostra regione con la sua storia e la sua identità ha registrato un buon interesse da parte di tour operator, giornalisti, esperti di settore e visitatori", ha dichiarato il direttore generale dell'Apt, Margherita Sarli, commentando la partecipazione della Basilicata alla Borsa internazionale del turismo di Milano.

"L'Apt ha voluto dedicare il principale momento istituzionale della manifestazione al confronto con Regione, Lucana Film Commission e Fondazione Matera-Basilicata 2019 - ha aggiunto Sarli - in funzione di una più forte sinergia e collaborazione. È con questo spirito che sarà possibile affrontare la progettualità che dovremo mettere in campo. Atmosfere come quella respirata alla Bit ci confermano la necessità di creare nuovi ponti anche oltre i confini regionali, nuove relazioni con il mondo della conoscenza, della ricerca e con le reti turistiche nazionali ed internazionali''. Sarli ha ringraziato ''tutti i partecipanti che hanno voluto aderire, a vario titolo e ciascuno per specifica funzione, alla Bit, tappa senza dubbio importante di un più ampio percorso di promozione e valorizzazione delle risorse turistiche regionali''.
  • Turismo
  • Apt Basilicata
Altri contenuti a tema
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Le scelte della giunta regionale
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Le tendenze registrate quest'anno
Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Ieri grande ressa a Serra Rifusa
Turismo delle radici, bilancio positivo per il salone di Matera Turismo delle radici, bilancio positivo per il salone di Matera "Roots in" è il principale evento italiano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.