Cantieri aperti in città
Cantieri aperti in città
Politica

Bando Periferie, i progetti vanno al Governo

Consegnati i progetti al Governo. Si attende lo sblocco dei finanziamenti

Lo aveva preannunciato il sindaco De Ruggieri.
Lo aveva dichiarato a più riprese che avrebbe, comunque, fatto pervenire al ministero i progetti definitivi delle opere inserite nel bando delle periferie per la città di matera, entro la data di scadenza, fissata oper l 15 settembre. Ed è stato di parola.
A leggere bene, non si tratta di una provocazione, ma un'azione frutto di un accordo.

De Ruggieri non ha lanciato il guanto di sfida al Governo centrale, ma ha avuto rassicurazioni sulla possibiltà di accedere ai fondi destinati ad alcune opere, che il primo cittadino ritiene di fondamentale importanza, anche alla luce dell'appuntamento con Matera 2019.

Le opere indicate nella progettazione inviata dal Comune di Matera al Dipartimento Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardano la riqualificazione del Parco del Castello, della Villa Comunale, del Parco di Serra Venerdì, della Villa Cappuccini e del Rione Pini. Presentato anche l'esecutivo della biblioteca "Leonardo Sacco" che sorgerà al Rione Spine Bianche.

A questi progetti va aggiunto quello sulla riqualificazione del rione Piccianello che l'amministrazione aveva già trasmesso a Roma.

Alcune delle progettualità che il comune aveva previsto di realizzare con il bando sono state dirottate. Come il sistema della viabilità nelle cave (3,5 milioni di euro), demandata al Cis; o la viabilità nell'area ex Padula; oppure, ancora, la riqualificazione della fermata di via Marconi della metropolitana.

Inoltre, ci sono anche alcuni progetti "immateriali", come il Piano dello Sport, il progect financing per lo Stadio Franco Salerno, il Piano della sosta e del traffico.
Insomma, – sottolinea il Sindaco, Raffaello De Ruggieri – "Il Comune di Matera ha fatto la sua parte. Ora tocca al Governo sbloccare i fondi come ha promesso al Presidente dell'Anci, De Caro".
Adesso, dunque, si attende il disco verde del Consiglio dei ministri per iniziare a lavorare sulle opere incluse nel bando periferie.

© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.