autovelox
autovelox
Territorio

Autovelox SS 7 a Pomarico, accolto ricorso di un automobilista

Annullata una multa da giudice di pace. Soddisfazione di Adiconsum

Una macchina per fare soldi e "rimpinguare le casse del Comune". Questa l'idea dell'Adiconsum circa l'autovelox posto dal Comune di Pomarico sulla Strada Statale 7. Un rilevatore di velocità che ha causato grossi danni, soprattutto ai pendolari che quotidianamente percorrono quella strada e che avendo superato il limite di velocità, anche di pochi chilometri orari, si sono visti recapitare a casa numerose multe.

L'accusa dell'associazione dei consumatori è che le apparecchiature non prevengano alcun incidente, ma avendo posto in quel tratto il limite di velocità a 70 Km orari, rappresenterebbero soltanto un balzello per i cittadini.

Adesso però arriva la prima sentenza del giudice di Pace di Matera che dà ragione ad un automobilista associato all'Adiconsum. Un precedente che sprona l'associazione in difesa dei consumatori a intraprendere la strada dell'opposizione al pagamento, anche per gli altri automobilisti che si sono rivolti all'associazione.

"Sono centinaia gli automobilisti che si sono rivolti a noi per contestare il verbale per eccesso di velocità emesso da quel Comune e conseguente decurtazione dei punti sulla patente. Molti verbali riportavano il superamento del limite di velocità di un chilometro orario e dalle foto dell'autovelox si evidenziava che viaggiavano in perfetta solitudine non essendoci traffico sulla strada"- spiega Marina Festa, Presidente Provinciale dell'Adiconsum di Matera, che tiene a sottolineare il danno arrecato dallo strumento di controllo della velocità posto dal Comune di Pomarico, che "ha creato un grave disagio economico e sociale a numerosi pendolari, monoreddito che si sono visti recapitare 2 o 3 e perfino 10 verbali da pagare".

Adesso con la sentenza del 23 giugno si apre uno spiraglio. Con l'avvocato difensore dell'automobilista che ha contestato al comune di Pomarico la legittimità delle multe, adducendo numerose motivazioni per l'annullamento dei verbali, anche per la mancata omologazione dell'autovelox.

Infatti- spiega l'avvocato Giuseppe Tedesco- "l'art. 142 Codice della Strada prevede al comma 6 che le apparecchiature siano debitamente omologate, anche per il calcolo della velocità media, mentre l'autovelox installato sulla strada statale 7 era priva di omologazione".
  • Adiconsum
Altri contenuti a tema
Saldi estivi: nuovi obblighi per venditori e consigli per gli acquisti Saldi estivi: nuovi obblighi per venditori e consigli per gli acquisti Comunicazione informativa dell'Adiconsum
Vincoli delle Cooperative costruite su aree PEEP Vincoli delle Cooperative costruite su aree PEEP L'amministrazione comunale di Matera rinuncia a confrontarsi con le associazioni dei consumatori e penalizza i cittadini
Congresso Adiconsum a Matera Congresso Adiconsum a Matera I lavori preceduti da una tavola rotonda sul tema “La tutela del consumatore al tempo del Covid-19”
Troppe multe, associazioni consumatori sul piede di guerra Troppe multe, associazioni consumatori sul piede di guerra Per Ztl, sosta a pagamento e parcheggi all'ospedale
1 Autovelox SS 7: nonostante le sentenze è ancora in funzione Autovelox SS 7: nonostante le sentenze è ancora in funzione Denuncia dell’Adicosum che invita il Comune di Pomarico a rimuovere l’apparecchio
Rifiuti, associazioni dei consumatori scrivono a Bennardi Rifiuti, associazioni dei consumatori scrivono a Bennardi Adiconsum, Adoc e Federconsumatori chiedono incontro urgente
Pane più caro, Adiconsum sul piede di guerra Pane più caro, Adiconsum sul piede di guerra Associazione ritiene ingiustificato l'aumento di prezzo
Associazioni consumatori lanciano proposte ai candidati Associazioni consumatori lanciano proposte ai candidati L’Adiconsum, l'Adoc e la Federconsumatori chiedono un confronto con il prossimo governo della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.