Daniele Fragasso Consigliere comunale di Matera si Muove
Daniele Fragasso Consigliere comunale di Matera si Muove
Politica

Aumento Tari ingiustificato penalizza la città

Comunicato del consigliere comunale di Matera si Muove, Daniele Fragasso

Riportiamo di seguito il comunicato stampa del consigliere comunale di Matera si Muove, Daniele Fragasso sulla vicenda dell'aumento della Tari.

Finisce Materadio e poi cosa resta? La TARI da pagare..
Dopo le manifestazioni di giubilo, i sorrisi e i selfie dispensati durante la tre giorni della manifestazione di radio 3, si torna alla vita reale e si deve spiegare ai propri cittadini il perché dell'ennesimo aumento, vero Adduce?

Dov'è finito invece il Segretario del PD Muscaridola che tanto si divertiva tempo fa ad affiggere i manifesti dell'armata Brancaleone, da una parte attaccando in perfetto stile Masaniello e dall'altra sorridendo a 32 denti (per ragioni che non stiamo qui a spiegare)?

L'incremento di ben 900 mila euro approvato dall'attuale maggioranza in Consiglio comunale, che andrà a colpire specialmente le utenze non domestiche, è giustificabile solamente con l'incremento della mole di rifiuti derivante da maggiori flussi turistici? Io non credo.
Non sono cifre che possono essere giustificate da questa motivazione.
La verità è che al Comune di Matera ci sono uomini intoccabili, dirigenti che non possono essere messi in discussione, figure talmente protette e potenti da essere buone per tutte le stagioni e che se messe in discussione da chi fa politica per passione e per il bene dei cittadini e dai quali dovrebbe essere indirizzato nel lavoro, sono capaci di farti cacciare con la complicità di chi, invece, la politica la fa per altri fini.
Tutti conosciamo ormai la vicenda dell'ex assessore Acito, per cui non serve aggiungere altro.

Ma non è tutto. Si rischia che entro la fine dell'anno ci sia un ulteriore aumento a danno dei cittadini.
Infatti se consideriamo che il totale dei costi del 2018 (12 milioni e 100 circa) è stato previsto presupponendo che dal primo luglio (secondo semestre 2018) sarebbe partito il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti che prevede un costo annuo di 9 milioni e mezzo, è facile calcolare un aumento della spesa di ulteriori 2 milioni e mezzo circa per coprire tutto l'anno.

In sintesi troviamo davvero ingiusto che a Matera la spesa media pro capite per la tari sia di oltre 200 euro a persona quando mediamente in Italia è di 170 soprattutto se il servizio offerto alla città è di pessima qualità.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.