Aumento dei marchi e dei brevetti nella provincia di Matera
Aumento dei marchi e dei brevetti nella provincia di Matera
Territorio

Aumento dei marchi e dei brevetti nella provincia di Matera

Nel 2014 registrati 99 marchi rispetto agli 81 del 2013

Aumenta l'attività delle opere di creatività ed ingegno nella provincia di Matera.

Dati alla mano, nel 2014 sono stati registrati - presso l'Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di commercio della provincia di Matera - 99 marchi rispetto agli 81 del 2013. Riguardo il settore della grafica e del disegno, sette sono stati i modelli ornamentali registrati, rispetto allo "0" dell'anno precedente e 9 i modelli di utilità rispetto ai 3 del 2013. Quattro i brevetti depositati, come lo scorso anno.

Tra le idee ispiratrici delle opere d'ingegno si rintracciano dispositivi di precisione per la pesca, la messa a punto di sistemi per l'uso di sottoprodotti di origine vegetale e animale per alimentare bruciatori diesel, a benzina o a olio combustibile, isolatori aggancio rapido per profilati a taglio termico, bracciolo divano portaoggetti con ripiano in acciaio inox e altre idee che possono trovare applicazione nei cicli produttivi.

Fondamentale è stata l'attività di promozione da parte della Camera di commercio attraverso l'attivazione di un servizio intercamerale, sia locale che online, associato all'avvio di un centro PIP (Patent information Point), nell'ambito del quale sono state attivate azioni di assistenza professionale, laboratori territoriali formativi per le imprese e i professionisti che le supportano e realizzata una guida tecnica.

Soddisfatto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli: "La conoscenza di norme e strumenti a tutela della proprietà industriale supportata da una costante attività informativa e da azioni formative, rappresenta una buona pratica per far crescere le opere di ingegno dove impegno e creatività possono portare valore aggiunto al sistema produttivo locale. Artigianato, design, industria, ambiente e servizi possono trarre giovamento positivo dall'utilizzo di marchi e brevetti, a tutela e per promuovere le produzioni locali anche in relazione a quanto si dovrà fare per Matera capitale europea della cultura per il 2019''.
  • Camera di commercio
  • Provincia di Matera
  • Marchi
  • Brevetti
Altri contenuti a tema
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Un altro stanziamento per l'area interna della Montagna materana
Innovazione finanziaria: convegno in Camera di commercio Innovazione finanziaria: convegno in Camera di commercio Per il progetto "Inchubatori" di Sviluppo Basilicata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.