Matera 2019
Matera 2019
Scuola e Lavoro

Atlanti Migranti: concorso per le scuole

Organizzato da "La Luna al Guinzaglio" con la Fondazione Matera-Basilicata 2019

L'associazione La Luna al Guinzaglio, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, lancia il concorso Atlanti Migranti rivolto a tutte le scuole primarie e secondarie. Se ogni viaggio presuppone l'esperienza dell'altrove e dell'altro, se ogni viaggio ridefinisce e ridisegna il senso del mondo, questo concorso propone un percorso laboratoriale che muove nella direzione del contributo alla costruzione di un Mediterraneo di pace e di dialogo nel percorso verso Matera Capitale della Cultura Europea 2019.

L'iniziativa delle Capitali Europee della cultura nasce proprio con l'intento di accrescere la conoscenza e gli scambi fra i paesi europei, e il Mediterraneo è da sempre una via d'ingresso speciale verso il continente per le popolazioni da tutto il mondo. La domanda di partenza di questo laboratorio creativo è: "Dovendo scegliere un solo oggetto da portare con te in viaggio, cosa porteresti?" A partire da questa scelta, ogni partecipante può realizzare in modo artigianale un proprio personale cielo, una propria costellazione le cui forme si ispirano all'oggetto prescelto e il cui scopo sarà quello di aggiungere un pezzo di cielo al cielo degli altri. Ne verrà fuori una successiva installazione di costellazioni immaginarie che avrà luogo a Matera e un concorso in cui risulterà vincitrice una classe per ogni ordine scolastico che avrà realizzato il cielo con l'insieme delle costellazioni più evocative.

Il premio consisterà in una visita guidata alla città di Matera e ai suoi paesaggi celesti.
È possibile partecipare al concorso fino al 12 dicembre 2016.

Scarica il pdf.
  • Matera 2019
  • Scuola
  • concorso di idee
Altri contenuti a tema
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Pubblicato l'avviso "Il valore del sapere"
Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico In via Cosenza, per lavori al pavimento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.