ospedale
ospedale
Politica

Assunzioni Asl, rivendicare il principio della meritocrazia

Nuova interrogazione del consigliere Perrino

Il Sistema Sanitario Regionale (SSR) lucano, oltre a succhiare gran parte del bilancio regionale, rappresenta un vero e proprio porto delle nebbie. A riprova di tutto ciò vi è la recente perentoria richiesta di chiarimenti avanzata dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) sulla gestione sibillina degli appalti pubblici: 160 milioni di euro che sarebbero stati gestiti in modo irregolare, grazie a proroghe, frazionamenti di appalti e affidamenti diretti.

Un sistema (sanitario lucano) la cui opacità non si ferma al solo affidamento degli appalti, ma va oltre: la gestione dei concorsi pubblici e le assunzioni di personale a vario titolo, appaiono rispondere a finalità di esclusivo clientelismo.

Lo abbiamo già dimostrato nel maggio scorso quando, proprio sotto elezioni, abbiamo costretto l'Azienda Sanitaria di Matera a ritirare la delibera che riapriva i termini di un concorso per infermieri fino a quel momento non ancora terminato. I primi 300 candidati preselezionati su 11 mila partecipanti, si sentirono beffati da una improvvisa riapertura dei termini che di fatto garantiva agli esclusi, illegittimamente, una nuova chance. Fortunatamente i vertici ASM, non potendo negare il macroscopico "errore", decisero di fare marcia indietro ed annullare la delibera.

Nel SSR sono molti i direttori e i dirigenti in circolazione che si lasciano andare a spericolate acrobazie amministrative: ad esempio, nell'assunzione di personale sanitario a tempo indeterminato (e determinato) vengono sistematicamente ignorate le graduatorie, valide ed efficaci, dei concorsi già espletati. E' questa la giusta doglianza dei 200 infermieri risultati idonei ed inseriti in graduatoria dopo un concorso per 6 posti di C.P.S. Infermiere espletatosi lo scorso anno all'I.R.C.C.S "C.R.O.B." di Rionero in Vulture (Potenza).

Gli infermieri vincitori reclamano il loro diritto ad essere presi in considerazione anche per le eventuali assunzioni fatte da altre Aziende Sanitarie della Regione Basilicata. Alla base della loro recriminazione vi è l'Accordo tra le Aziende del Servizio Sanitario Regionale della Basilicata per "l'utilizzo reciproco di graduatorie finalizzate ad assunzioni di personale", accordo che all'art. 1 prevede, per l'appunto, l'utilizzazione reciproca di graduatorie di concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato tra ASP di Potenza, ASM di Matera e IRCCS CROB di Rionero in Vulture (PZ). A rafforzare la loro posizione c'è una serie impressionante di norme, nazionali e regionali, che impone alle pubbliche amministrazioni di assumere utilizzando, prioritariamente, le graduatorie dei concorsi già espletati, nonchè l'art. 45 della Legge Regionale n. 4/2015 ("Collegato alla legge di stabilità regionale 2015"), che al comma 1 ha prorogato al 31 dicembre 2016 il termine di validità di tutte le graduatorie relative a concorsi pubblici anche del SSR.

Tra le Aziende Ospedaliere che hanno applicato l'accordo vi è il San Carlo di Potenza che ha proceduto all'assunzione a tempo indeterminato di un Dirigente Architetto e un Dirigente Medico in Dermatologia e malattie veneree utilizzando una graduatoria della ASM di Matera e all'assunzione a tempo indeterminato di un Dirigente Farmacista utilizzando una graduatoria dell' I.R.C.C.S. "C.R.O.B." di Rionero risalente all'anno 2011.

Onde evitare il proliferare di nuovi concorsi ad orologeria "elettorale" e nuovi pasticci dirigenziali, abbiamo fatto nostra la protesta dei 200 infermieri e portato la questione all'attenzione della Giunta Regionale e dell'Assessore al ramo, chiedendo chiarimenti sull'operato delle Aziende del Servizio Sanitario regionale, della stessa Regione Basilicata, nonché degli enti strumentali regionali. Questa volta ci aspettiamo una chiara e inequivoca presa di posizione dell'Assessore e non la solita "velina" letta meccanicamente in aula.
Ci permettiamo di rivolgere all'assessore Franconi con lo stesso invito fatto in occasione del concorso di Matera ai dirigenti ASM: affigga un cartello sulla porta del suo ufficio con su scritto "LA MERITOCRAZIA SALVA LA VITA!'".
  • Sanità
  • Giovanni Perrino
Altri contenuti a tema
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Assegnati dalla Regione Basilicata per gli incentivi
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.