Giro d'Italia
Giro d'Italia
Enti locali

Arrivo del Giro d'Italia, iniziata l'organizzazione

Riunito il comitato provinciale per la sicurezza

Il prossimo 14 maggio è in programma la 5a tappa del 108° Giro di Italia, con partenza da Ceglie Messapica e arrivo a Matera. In provincia di Matera attraverserà anche i Comuni di Bernalda e Montescaglioso, per un totale di 151 kilometri distribuiti tra borghi, paesaggi e siti di interesse storico e naturalistico.

Oggi si è riunito il Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Cristina Favilli, per avviare le attività sulla sicurezza. Al tavolo hanno preso parte i vertici provinciali delle Forze di Polizia, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comandante della locale Sezione della Polizia Stradale, i rappresentanti della Regione Basilicata, della Provincia e dei Comuni di Montescaglioso, Bernalda e Matera, nonché i rappresentanti dell'ASM e del Dipartimento Emergenza Urgenza 118, i referenti dell'ANAS Basilicata e della RCS Sport S.p.A.

Nel corso dell'incontro sono stati analizzati i vari profili di sicurezza collegati allo svolgimento della competizione: sicurezza stradale, misure di carattere sanitario, efficienza della viabilità e del trasporto pubblico. Inoltre, all'esito dei diversi sopralluoghi effettuati dagli organi tecnici competenti, i Comuni attraversati dalla gara ciclistica adotteranno le opportune misure di controllo, anche con il coinvolgimento dei rispettivi Comandi di Polizia Municipali e delle Associazioni di Volontariato e/o di Protezione Civile presenti sul territorio. In occasione della gara saranno attivati sia i Centri Operativi Comunali che il Comitato Operativo per la Viabilità.

Ulteriori disposizioni di dettaglio saranno impartite nel corso della riunione del Tavolo Tecnico che sarà convocato presso la Questura. Nella stessa giornata è previsto, inoltre, lo svolgimento collaterale della manifestazione ciclistica denominata Giro E-Bike, 2a tappa, con partenza da Ginosa e arrivo a Matera, della lunghezza di 89,5 km.

«Tutte le istituzioni - ha dichiarato il Prefetto - sono chiamate a collaborare sinergicamente per garantire la migliore riuscita di un evento come il Giro di Italia, nel quale sportivi, cittadini e territori diventano protagonisti assoluti di una delle narrazioni culturali e sportive più importanti del Paese»
  • Ciclismo
Altri contenuti a tema
Ciclismo: torna il Giro d'Italia Ciclismo: torna il Giro d'Italia Due tappe in Basilicata. Ecco quali
Secondo giorno del Giro d'Italia, oggi partenza di tappa a Matera Secondo giorno del Giro d'Italia, oggi partenza di tappa a Matera Ieri la vittoria del francese Demare
Passaggio del Giro d'Italia, le misure di sicurezza a Matera Passaggio del Giro d'Italia, le misure di sicurezza a Matera Varie limitazioni alla circolazione stradale. Un'unica area di accesso per il pubblico
1 Giro d'Italia, le disposizioni per il traffico Giro d'Italia, le disposizioni per il traffico Ecco le strade interessate in provincia di Matera
Giro d'Italia: ecco la tappa lucana, l'arrivo a Matera Giro d'Italia: ecco la tappa lucana, l'arrivo a Matera Tutte le notizie utili su viabilità, scuole e vita in città
Matera in due tappe del Giro d'Italia Matera in due tappe del Giro d'Italia A ottobre: arrivo della 6^ e partenza della 7^
Ciclismo: a Matera sopralluoghi per Giro d'Italia Ciclismo: a Matera sopralluoghi per Giro d'Italia Si valutano un arrivo di tappa e una ripartenza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.