Mariano Schiavone, APT Basilicata
Mariano Schiavone, APT Basilicata
Territorio

APT: Censimento delle attività di produzione

Invito rivolto ad associazioni, fondazioni, pro loco, comuni, enti privati, circoli

L'Agenzia di Promozione Territoriale invita tutte le realtà territoriali (associazioni, fondazioni, pro loco, comuni, enti privati, circoli, etc.) a segnalare iniziative, attività, luoghi significativi per la creazione di proposte turistiche integrate, che facciano leva su elementi evocativi del paesaggio, della storia, della cultura e delle tradizioni della Basilicata.

Sono da ritenersi di particolare interesse esperienze come escursioni tematiche, laboratori, percorsi del gusto, iniziative di carattere sportivo o ludico-creative, e luoghi quali dimore storiche o musei privati visitabili, collezioni private, riserve, orti botanici, e, più in generale, location naturali di interesse scientifico, etc.. Proposte che amplino la conoscenza del territorio per elaborare nuovi prodotti turistici capaci di fare della Basilicata un punto di riferimento per i viaggiatori Italiani e stranieri che cercano bellezza e desiderano vivere una esperienza turistica unica e di qualità.

Nello scenario dei trend turistici a livello globale, infatti, aumenta sempre più l'interesse per destinazioni nuove, luoghi da scoprire per viaggi e vacanze esperienziali.
La rilevazione, in realtà, rappresenta il primo step di un più articolato progetto messo a punto dall'APT Basilicata che si realizzerà in diverse fasi e in modalità partecipata, con incontri sui territori che coinvolgano tutti i soggetti interessati.
Si procederà, quindi, ad una catalogazione delle proposte rinvenute.
Nella fase finale del progetto saranno selezionati i prodotti da inserire nelle nuove proposte turistiche e nelle azioni di promozione messe in campo dall'APT Basilicata.

La rilevazione ha il solo obiettivo di censire beni e iniziative esistenti e non di valutare o sostenere candidature di progetti per nuovi finanziamenti. Le attività che ciascun contesto territoriale intende segnalare, pertanto, devono avere una propria autonomia gestionale.

Le segnalazioni, contenenti una breve descrizione del bene/iniziativa, dovranno essere inviate mediante posta elettronica all'indirizzo mail: marketing@aptbasilicata.it
  • Apt Basilicata
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Le scelte della giunta regionale
Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Le tendenze registrate quest'anno
Apt: bilancio positivo per Fucina Madre a Matera Apt: bilancio positivo per Fucina Madre a Matera Esposizione di prodotti artigianali e design e iniziative collaterali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.