
Eventi e cultura
Anche Matera nel tour di ArtLab17, il laboratorio della cultura
Appuntamenti il 4 e 5 maggio
Matera - domenica 16 aprile 2017
Parte da Taranto il 3 maggio ArtLab17, il grande laboratorio dedicato all'innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, promosso dalla Fondazione Fitzcarraldo.
Le attività del 2017 prenderanno il via con un appuntamento suddiviso tra Taranto (dal 3 al 5 maggio 2017) e Matera (4 e 5 maggio 2017)con il tema Il Sud in trasformazione, in cui si parlerà di programmi di rigenerazione urbana a base culturale in Italia e in Europa;ruolo delle Camere di Commercio nella valorizzazione del patrimonio culturale; innovazione creativa nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche; progettazione integrata su scala territoriale e locale in riferimento ai progetti di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Ma non solo: le imprese culturali creative troveranno occasioni di confronto su temi come le forme di fiscalità di vantaggio territoriali; smartworking, e modelli organizzativi delle micro-piccole realtà; strumenti per il coinvolgimento delle comunità nei processi di rigenerazione urbana; laboratori sull'audience development.
Tra gli eventi in programma anche Cattive compagnie cercasi per imprese memorabili, il meeting dei vincitori dei più importanti bandi di innovazione culturale, che si confronteranno sui progetti e le sfide che stanno affrontando.
Tra i focus in a Matera l'innovazione artistica e creativa nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche e leopportunità e prospettive per le Capitali Europee della Cultura.
Partecipare agli incontri di ArtLab 17 è gratuito. Attualmente è disponibile il modulo d'iscrizione per l'evento di Taranto e Matera: http://artlab.fitzcarraldo.it/it/eventi/taranto-2017/iscrizioni/
Le attività del 2017 prenderanno il via con un appuntamento suddiviso tra Taranto (dal 3 al 5 maggio 2017) e Matera (4 e 5 maggio 2017)con il tema Il Sud in trasformazione, in cui si parlerà di programmi di rigenerazione urbana a base culturale in Italia e in Europa;ruolo delle Camere di Commercio nella valorizzazione del patrimonio culturale; innovazione creativa nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche; progettazione integrata su scala territoriale e locale in riferimento ai progetti di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Ma non solo: le imprese culturali creative troveranno occasioni di confronto su temi come le forme di fiscalità di vantaggio territoriali; smartworking, e modelli organizzativi delle micro-piccole realtà; strumenti per il coinvolgimento delle comunità nei processi di rigenerazione urbana; laboratori sull'audience development.
Tra gli eventi in programma anche Cattive compagnie cercasi per imprese memorabili, il meeting dei vincitori dei più importanti bandi di innovazione culturale, che si confronteranno sui progetti e le sfide che stanno affrontando.
Tra i focus in a Matera l'innovazione artistica e creativa nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche e leopportunità e prospettive per le Capitali Europee della Cultura.
Partecipare agli incontri di ArtLab 17 è gratuito. Attualmente è disponibile il modulo d'iscrizione per l'evento di Taranto e Matera: http://artlab.fitzcarraldo.it/it/eventi/taranto-2017/iscrizioni/