Pioggia a Matera strade infangate
Pioggia a Matera strade infangate
Territorio

Ambiente, stanziati oltre 26 milioni di euro per la Basilicata

Fondi europei per dissesto, erosione e chiusura discariche

Ammontano ad oltre 26 milioni di euro le risorse stanziate dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) - rivenienti dalla programmazione europea 2014-2020 dei Fondi Coesione e Sviluppo destinati all'ambiente - per porre rimedio a due importanti emergenze lucane, il dissesto idrogeologico e l'erosione costiera, e favorire la chiusura delle numerose discariche presenti in Basilicata.

E' quanto annunciato in una nota dal ministro all'ambiente, Gian Luca Galletti, che nel merito ha illustrato come le risorse andranno ad incidere sulle suddette problematiche: "Le risorse stanziate dai fondi europei per fronteggiare il dissesto franoso e l'erosione costiera ammontano a circa 21,7 milioni di euro. Sono dieci gli interventi previsti e riguardano i comuni di Montalbano Jonico, San Mauro Forte, Accettura, Sant'Arcangelo, Albano di Lucania, Aliano, Castelluccio Superiore e Bernalda. Circa cinque milioni di euro sono destinati a nove interventi di adeguamento e chiusura delle discariche per rifiuti non pericolosi (ai sensi del decreto legislativo 36/2003). Interessano Salandra, Avigliano, Latronico, Maratea, Potenza, Rapolla, Sant'Angelo Le Fratte, Senise e Moliterno".

Mitigare il rischio idrogeologico e chiudere le discariche, ha osservato Galletti, "sono tra le nostre priorità per mettere in sicurezza il Paese. Stiamo lavorando su ciò che è mancato per anni: la cultura della prevenzione e la cultura della cura del territorio. Solo così può esserci crescita. E noi vogliamo che la Basilicata sia tra le protagoniste della rinascita dell'Italia, come sta avvenendo con Matera, che ha saputo trasformare la sua straordinaria specificità storica e urbanistica in un volano di sviluppo economico e culturale".

"Sarà un lavoro delicato e lungo" ha concluso il ministro "ma questo governo ci sta mettendo la faccia, come dimostra il 'Patto per la Basilicata' firmato dal premier Renzi che prevede un investimento di 4 miliardi di euro".
  • Regione Basilicata
  • Ambiente
  • Dissesto idrogeologico
  • discarica
  • erosione coste
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Transizione ecologica, interventi su aree verdi e fiumi Transizione ecologica, interventi su aree verdi e fiumi Avviso pubblico sulla transizione ecologica ''Infrastrutture verdi e blu''
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Dissesto idrogeologico: 30 milioni di euro per la Basilicata Dissesto idrogeologico: 30 milioni di euro per la Basilicata La maggior parte per interventi contro erosione costiera
Quattro percorsi a piedi per attraversare la città Quattro percorsi a piedi per attraversare la città A Matera la prima Green Fest
Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Attività di volontariato prevista dal Comune
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.